Eletto il nuovo Consiglio Provinciale FIMMG Bari
Le votazioni si sono tenute il giorno 2 dicembre 2023, dalle ore 9 alle ore 15
FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale
SEZIONE REGIONALE PUGLIA - SEZ. PROV. BARI
Via Santi Cirillo e Metodio n. 5/b 70124 BARI - Tel. 080/5043779 - Fax 080/5096770
Le votazioni si sono tenute il giorno 2 dicembre 2023, dalle ore 9 alle ore 15
La manifestazione, partita da Fimmg Puglia, ha visto una grandissima partecipazione e l’adesione di sigle sindacali di tutto il mondo della medicina
Approvata all’unanimità in ogni Assemblea provinciale FIMMG.
NON LASCIAMO CHE IL NOSTRO SERVIZIO SANITARIO SI SPENGA!
È l’appello dell’Assemblea regionale Fimmg, che avverte: se muore la medicina generale, muore il servizio sanitario pubblico
Proclamato lo stato di agitazione della categoria. Verso l'assemblea generale regionale degli iscritti
Scuola di Vulnologia in Cure Primarie, Formazione specifica permanente in Vulnologia
Un documento in 8 punti ed un appendice è la risposta della FIMMG al documento delle Regioni presentato qualche giorno fa in Commissione Sanita
Il Congresso FIMMG Bari - La relazione del Segretario Calabrese con le slides
Il ministero della Salute ha diffuso una nuova circolare in cui sono contenuti i sintomi e i nuovi criteri per effettuare la diagnosi di Covid-19.
In aggiunta a quelli gratuiti previsti dai LEA
Le ragioni della protesta.
Meno burocrazia, piu' personale , piu' medici, piu' sicurezza, maggiori risorse e strumenti per la Medicina Generale
Le questioni strutturali rimangono aperte. La mobilitazione dei medici va avanti
Confermata la manifestazione di piazza del 1 Aprile.
Le prime risposte della Regione allo stato di agitazione che abbiamo indetto
“Piena disponibilità a collaborare per obiettivi comuni”
“Insieme, per garantire la salute di tutti”
Insostenibile il carico di lavoro per i medici di medicina generale pugliesi
Migliaia di pazienti senza medico di famiglia: solo nell’ASL Bari mancano 70 medici.
Fimmg convoca le Assemblee Generali contestualmente in ogni provincia
Nel 2023 le rate di quota A si potranno fare più piccole, ma il pagamento in più volte sarà possibile solo con l’addebito diretto sul conto corrente
DECRETO 27 dicembre 2022 - (GU n.2 del 3-1-2023)