Comunicati stampa
-
Medicina generale. Monopoli: “A rischio il diritto alla salute dei cittadini. 08 settembre 2023 In assenza di proposte e garanzie sulle risorse investite, la trattativa sarebbe minata in partenza
-
Emergenza caldo.“Attendiamo convocazione dalla Regione o dalle ASL per definire misure precise” 20 luglio 2023 Calabrese: "Non basta dire ai medici di rispondere al telefono"
-
Presentata in consiglio regionale la mozione per il potenziamento della medicina generale e del 118 03 luglio 2023 Monopoli: Ora ci auguriamo un’approvazione in tempi brevi della mozione
-
Firmato accordo ponte per il 118. Ma i problemi strutturali restano 21 giugno 2023 Comunicato Stampa FIMMG Puglia
-
Medaglia d’oro al merito della Sanità Pubblica alla Fnomceo 28 aprile 2023 Ora vorremmo poter lavorare serenamente” Fimmg Puglia aderisce alla fiaccolata del 3 maggio in onore di Barbara Capovani:
-
-
Monopoli: “Silenzio dalla Regione a fronte di una situazione che peggiora di giorno in giorno” 06 aprile 2023 Alle criticità già denunciate ora si aggiunge anche il tema della spesa farmaceutica.
-
Medici in piazza a Bari: meno burocrazia e più risorse per il personale 01 aprile 2023 La manifestazione, partita da Fimmg Puglia, ha visto una grandissima partecipazione e l’adesione di sigle sindacali di tutto il mondo della medicina
-
Domani medici in piazza a Bari, in difesa del SSN 31 marzo 2023 “Difendi la tua salute ed il servizio sanitario nazionale. Difendi il tuo medico di medicina generale”
-
Manifestazione Medici 1 aprile 2023 - Lettera aperta ai cittadini 29 marzo 2023 Le ragioni della protesta.
-
Bene l’apertura del tavolo da parte della Regione. 22 marzo 2023 Le questioni strutturali rimangono aperte. La mobilitazione dei medici va avanti
-
Medicina Generale: Fimmg Puglia abbandona il tavolo regionale 10 marzo 2023 Confermata la manifestazione di piazza del 1 Aprile.
-
Calabrese (Fimmg Bari) augura buon lavoro al direttore sanitario Rossi: 22 febbraio 2023 “Piena disponibilità a collaborare per obiettivi comuni”
-
40 milioni di visite su 3,5 milioni di pazienti. 14.800 accessi per medico nel 2022. 27 gennaio 2023 Insostenibile il carico di lavoro per i medici di medicina generale pugliesi
-
Sabato 28 gennaio Assemblee dei medici di medicina generale in tutte le province. 25 gennaio 2023 Migliaia di pazienti senza medico di famiglia: solo nell’ASL Bari mancano 70 medici.
-
Medicina generale: situazione insostenibile. Ma la Regione rimane in silenzio. 10 gennaio 2023 Fimmg convoca le Assemblee Generali contestualmente in ogni provincia
-
Medico di famiglia aggredito a Bitonto 09 gennaio 2023 Calabrese: “Emergenza sicurezza. Si applichi la legge
-
Proroga a fine aprile dell’obbligo mascherine in ambito sanitario 30 dicembre 2022 Scotti: «Un provvedimento chiaro e inclusivo della medicina di famiglia del quale ringraziamo il ministro»
-
La “grande fuga” dei medici: in centomila pronti ad abbandonare il SSN nei prossimi 5 anni 06 dicembre 2022 Invisibili: il nuovo spot della Fnomceo denuncia l’indifferenza della politica di fronte ai problemi del SSN
-
Per la Regione Puglia i medici sono “Invisibili” 06 dicembre 2022 Monopoli: La medicina generale deve tornare ad essere inclusa nell’agenda della politica o il servizio sanitario pubblico collasserà
-
Non spegniamo la medicina generale 04 dicembre 2022 È l’appello dell’Assemblea regionale Fimmg, che avverte: se muore la medicina generale, muore il servizio sanitario pubblico
-
Gaballo: “La ASL Bari intende chiudere e smedicalizzare diverse postazioni del 118. A rischio la salute dei cittadini” 25 novembre 2022 Dovrebbero essere chiuse le sedi di Castellana Grotte e Noci, oltre al Punto di primo intervento di Bitonto
-
Violenza donne, Anelli (Fnomceo) ricorda a convegno sul Codice il sacrificio delle colleghe 25 novembre 2022 “La deontologia è anche questo”
-
Servizio emergenza urgenza in difficolta' per carenza di medici 15 novembre 2022 Gaballo (Fimmg): “Bene il dietrofront dell’ASL Brindisi, ma la Regione dica chiaramente se intende desertificare il 118”
-
Fimmg Puglia proclama lo stato di agitazione 14 novembre 2022 Monopoli: “A fronte della gravissima crisi del settore della medicina generale, nessuna proposta operativa da parte della Regione”
-
Calabria, Anelli (Fnomceo): “Gli Ordini siano lasciati fuori dalla bagarre elettorale” 31 agosto 2022 Difendono interessi generali quali la tutela della salute e il corretto esercizio della professione: inaccettabili accuse strumentali alla campagna elettorale
-
Anelli: La sanità rimanga al centro dell’agenda politica 31 agosto 2022 La crisi energetica non deve far dimenticari i problemi irrisolti della sanita'
-
Accordo 118 Puglia: Per le carenze strutturali servirà un nuovo AIR 08 agosto 2022 Fondamentale l’accordo ponte sul 118 per tamponare le emergenze estive.
-
118: soddisfazione di Fimmg per l’accordo ponte. Ora pensiamo al futuro del 118 28 luglio 2022 GAballo: Servirà un nuovo Accordo Integrativo Regionale per definire sia gli aspetti economici che quelli organizzativi e funzionali
-
118: l’emergenza dell’emergenza 17 giugno 2022 Urgente rendere operativo l’accordo ponte e l’apertura dei tavoli per l’AIR. Ridare dignità al lavoro del 118 per fermare l’emorragia di risorse umane
-
Subito un tavolo con la Regione per affrontare la riforma dell’assistenza territoriale in Puglia. 27 aprile 2022 Incontro Fimmg-ANCI: La carenza di medici mette in discussione il modello di assistenza territoriale pugliese
-
Violenza di Bari: servizio del 118 estraneo alla vicenda 05 febbraio 2022 Gaballo: I cittadini possono continuare ad avere fiducia servizio del 118!
-
Medici di famiglia ‘fannulloni’? Anelli: piuttosto bisognerebbe ringraziarli 25 gennaio 2022 “Ai medici bisognerebbe dire grazie, non fosse altro che per rispetto verso chi si è dedicato agli altri, anche a costo della vita”
-
-
Anelli: Non può essere l’economia il criterio principale per gestire la pandemia 19 gennaio 2022 Intervento del Presidente FNOMCeO a Radioinblu
-
Anelli: "un call center per sgravare i medici di famiglia dalle incombenze amministrative" 15 gennaio 2022 Il Presidente chiede anche piu' medici negli ospedali
-
Medici del 118 spostati dalle ambulanze ai PPIT: a rischio l'assistenza ai cittadini 02 dicembre 2021 Gaballo: "Con la carenza cronica di personale che abbiamo, rischiamo di non poter più assistere adeguatamente i cittadini”
-
Sanità del territorio: la riforma deve partire dalla valorizzazione delle risorse umane 04 settembre 2021 Il Congresso FIMMG Bari - La relazione del Segretario Calabrese con le slides
-
Francesca Sannino eletta Coordinatrice Medici in Formazione Fimmg Puglia 30 giugno 2021 Nel suo lavoro sarà affiancata da Giuseppe De Fini, Antonio Centrone, Damiano Marrone, Luca Lombardi e Marco Montemurro
-
PNRR - Missione Salute - Quale Futuro per la Medicina Generale? 29 giugno 2021 Assemblea Fimmg Bari – Lunedì 5 Luglio 2021 h. 20.15
-
Auguri ad Anelli, riconfermato Presidente Fnomceo 31 marzo 2021 Calabrese: " Sono sicuro che Filippo Anelli sia la persona giusta per guidare la professione medica verso queste sfide future"
-
“A Bari situazione devastante per il 118: manca un protocollo per i trasferimenti” 22 marzo 2021 Ambulanze ferme anche 48 ore, trasformate in posti letto aggiuntivi fuori dagli ospedali
-
Riconosciuto il Bonus Covid a tutti i medici del 118 24 gennaio 2021 Risultato dell'azione sindacale FIMMG
-
Anelli: “Il rispetto dei diritti delle Donne Medico paradigma della nostra democrazia” 17 gennaio 2021 Puglia, la gravidanza a rischio non costituisce periodo di servizio per l’accesso alla graduatoria per la Medicina Generale.
-
Lettera aperta “Prego, prima le signore…” - Donne medico e diritti negati 16 gennaio 2021 Sui diritti negati alle donne medico.
-
Anelli: Vaccinare subito tutti i medici! 07 gennaio 2021 Approvato il vaccino Moderna utilizzabile dai medici di famiglia e pediatri
-
#Vaccinami! Al via la campagna FIMMG Bari per la vaccinazione anti Covid per i medici di medicina generale 03 gennaio 2021 Sensibilizzare la sanità regionale a vaccinare i medici di famiglia, di guardia medica e del 118
-
Anelli: “Puglia: tracciamenti fuori controllo. Intervenire subito per evitare un nuovo lockdown” 17 ottobre 2020 Subito i DPI - Bisogna che i medici di famiglia abbiano il potere di emettere provvedimenti di isolamento e quarantena per i loro pazienti
-
Approvato DL Violenza in Senato. 05 agosto 2020 Anelli: “Un lungo percorso avviato dall’Omceo di Bari 7 anni fa, dopo la morte di Paola Labriola. A lei e alle altre vittime deve essere dedicata questa giornata.”
-
Proroga al 31 Luglio per le adesioni al Progetto Healthy Pay di Net Medica Italia 03 luglio 2020 Supporto della gestione dei pagamenti elettronici nello studio medico, in partnership con SumUp