Obiettivo aderenza: associazioni precostituite e gestione del rischio cardiovascolare nel setting delle AFT
L’evento sabato 4 ottobre 2025 a Noci
lunedì 29 settembre 2025

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia (30,8% di tutti i decessi nel 2021) con 217 mila decessi; nonostante sia possibile evitare l’80% dei decessi dovuti a queste patologie il 41% degli italiani tra 18 e 69 anni ha almeno tre fattori di rischio.
Il corretto uso delle terapie farmacologiche e l’aderenza alle terapie hanno un ruolo cruciale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari di natura aterosclerotica (atherosclerotic cardiovascular disease, ASCVD), quali la cardiopatia ischemica (CI), l’ictus ischemico e l’arteriopatia periferica.
In considerazione del fatto che la mancata aderenza si traduce inevitabilmente in un aumento dei costi, mentre un suo aumento del 20% si traduce in una riduzione del 9% dei rischi di ictus e di eventi cardiovascolari si sensibilizzerà, come suggeriscono le recenti linee guida, l’uso di terapie in combinazione.