Balduzzi vara i nuovi Lea.
Stop agli esami inutili. Entrano 110 malattie rare e 5 croniche
domenica 30 dicembre 2012

30 DIC - Il Ministro della Salute Renato Balduzzi ha approvato l’aggiornamento dei Lea. “Si tratta, dichiara il Ministro, di una risposta concreta a molte persone e a molte famiglie che soffrono. Anche nelle difficoltà economiche il nostro Servizio Sanitario Nazionale si dimostra capace di dare risposte concrete”.
Il provvedimento è ora all'esame del Ministero dell'Economia per il concerto sul testo, poi dovrà passare per l'intesa Stato Regioni previo parere delle Commissioni parlamentari sanità di Camera e Senato. Un passaggio, quest'ultimo, che "potrà avvenire anche a Camere sciolte", ha precisato il ministero.
I Livelli essenziali di assistenza sono organizzati in tre grandi Aree:
- l’assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro, che comprende tutte le attività di prevenzione rivolte alle collettività ed ai singoli (tutela dagli effetti dell’inquinamento, dai rischi infortunistici negli ambienti di lavoro, sanità veterinaria, tutela degli alimenti, profilassi delle malattie infettive, vaccinazioni e programmi di diagnosi precoce, medicina legale)
- l’assistenza distrettuale, vale a dire le attività e i servizi sanitari e sociosanitari diffusi capillarmente sul territorio, dalla medicina di base all’assistenza farmaceutica, dalla specialistica e diagnostica ambulatoriale alla fornitura di protesi ai disabili, dai servizi domiciliari agli anziani e ai malati gravi ai servizi territoriali consultoriali (consultori familiari, SERT, servizi per la salute mentale, servizi di riabilitazione per i disabili, ecc.), alle strutture semiresidenziali e residenziali (residenze per gli anziani e i disabili, centri diurni, case famiglia e comunità terapeutiche)
- l’assistenza ospedaliera, in pronto soccorso, in ricovero ordinario, in day hospital e day surgery, in strutture per la lungodegenza e la riabilitazione, e così via.
Altri articoli sull'argomento
- I nuovi LEA del Ministro Balduzzi (I testi)
lunedì 04 febbraio 2013
di Paolo Del Bufalo, Roberto Turno (da Il Sole-24 Ore) - Nuovi LEA: Gentile (PDL) una presa in giro, non saranno approvati
lunedì 07 gennaio 2013
Doctor News - Nuovi LEA, avviata procedura per l'adozione definitiva del provvedimento,
lunedì 31 dicembre 2012
Ecco tutte le novità (Comunicato Ministero della Salute) - Sanità, stretta contro gli esami inutili scattano i controlli sulle ricette
lunedì 31 dicembre 2012
Limitate le indagini molto costose - Entra il parto indolore - Troppi esami inutili, stretta su Tac e risonanze
lunedì 31 dicembre 2012
Lo Stato pagherà per parto indolore e ludopatie - Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha approvato l'aggiornamento dei Lea
domenica 30 dicembre 2012
prioritario riferimento alla disciplina di esenzione per le patologie croniche e rare e alle prestazioni di prevenzione e cura della ludopatia e all'epidurale - Cure primarie. Cricelli: “Devono diventare un Lea assoluto e prioritario”
giovedì 22 novembre 2012
Cricelli, al 29° congresso della Società a Firenze, chiede al ministro Balduzzi e alle forze politiche di fare chiarezza su come saranno allocate le risorse stabilendo le priorità.