Troppi esami inutili, stretta su Tac e risonanze
Lo Stato pagherà per parto indolore e ludopatie
lunedì 31 dicembre 2012

Giro di vite sulle visite specialistiche e apertura alla ludopatia e al parto indolore. Questi i punti chiave del nuovo provvedimento sui Livelli essenziali di assistenza che disciplina i servizi garantiti dalla sanità pubblica. Liste che dovevano essere aggiornate dal 2001 e che ora, dopo essere state definite dal Ministero dovranno passare al vaglio del ministero dell'Economia e delle Regioni.
Intanto si detta la linea. Basta col ricorso smodato agli esami specialistici. Visite dal cardiologo e dal nefrologo, ma soprattutto esami di laboratorio, risonanze e tac. Un segmento a cui il ministero riserva il 13,5 per cento della spesa per il servizio sanitario nazionale che ammonta a oltre 112 miliardi di curo. Nel provvedimento sono stati previsti controlli su almeno il 5 per cento delle ricette dei medici generici che avranno l'obbligo di motivare la prescrizione pena la sua inutilizzabilità.
nell'allegato l'articolo completo
Allegati dell'articolo
Altri articoli sull'argomento
- Nuovi LEA, avviata procedura per l'adozione definitiva del provvedimento,
lunedì 31 dicembre 2012
Ecco tutte le novità (Comunicato Ministero della Salute) - Sanità, stretta contro gli esami inutili scattano i controlli sulle ricette
lunedì 31 dicembre 2012
Limitate le indagini molto costose - Entra il parto indolore - Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha approvato l'aggiornamento dei Lea
domenica 30 dicembre 2012
prioritario riferimento alla disciplina di esenzione per le patologie croniche e rare e alle prestazioni di prevenzione e cura della ludopatia e all'epidurale - Balduzzi vara i nuovi Lea.
domenica 30 dicembre 2012
Stop agli esami inutili. Entrano 110 malattie rare e 5 croniche