Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha approvato l'aggiornamento dei Lea
prioritario riferimento alla disciplina di esenzione per le patologie croniche e rare e alle prestazioni di prevenzione e cura della ludopatia e all'epidurale
domenica 30 dicembre 2012

Il ministero ha aggiornato i Livelli essenziali di assistenza, come previsto, entro il 31 dicembre 2012, con prioritario riferimento alla disciplina di esenzione per le patologie croniche e rare e alle prestazioni di prevenzione e cura della ludopatia e all'epidurale. Per la formulazione della proposta di aggiornamento - informa una nota - e' stata creata una rete di referenti regionali, anche al fine di valutare e tenere in debito conto l'esigenza di non creare disagi al cittadino e di non rendere difficoltose le procedure amministrative. Per alcune patologie di particolare complessita' sono stati creati specifici gruppi di lavoro che hanno approfondito le problematiche relative alla malattia diabetica, alle malattie dell'apparato respiratorio, alle malattie reumatologiche, nefrologiche e gastroenterologiche, con il coinvolgimento di numerosi specialisti ed esperti.
Oltre a 110 nuove malattie rare entrano nei Lea 5 patologie croniche: - le Broncopneumopatie croniche ostruttive (BPCO) al II stadio (moderato), III stadio (grave), e IV stadio (molto grave), comunemente conosciute come enfisema polmonare e broncopolmonite cronica.
- le Osteomieliti croniche, cioe' malattie croniche infiammatorie delle ossa.
- le Patologie renali croniche (con valori di creatinina clearance stabilmente inferiori a 85 ml/min).
- il Rene Policistico Autosomico Dominante.
- la Sarcoidosi al II, III e IV stadio, cioe' malattie che interessano piu' tessuti e organi con formazioni di granulomi e che comportano problemi polmonari, cutanei e oculari.
Nei Lea entra anche la Sindrome da Talidomide.
Altri articoli sull'argomento
- Nuovi LEA: Gentile (PDL) una presa in giro, non saranno approvati
lunedì 07 gennaio 2013
Doctor News - Nuovi LEA, avviata procedura per l'adozione definitiva del provvedimento,
lunedì 31 dicembre 2012
Ecco tutte le novità (Comunicato Ministero della Salute) - Sanità, stretta contro gli esami inutili scattano i controlli sulle ricette
lunedì 31 dicembre 2012
Limitate le indagini molto costose - Entra il parto indolore - Troppi esami inutili, stretta su Tac e risonanze
lunedì 31 dicembre 2012
Lo Stato pagherà per parto indolore e ludopatie - Balduzzi vara i nuovi Lea.
domenica 30 dicembre 2012
Stop agli esami inutili. Entrano 110 malattie rare e 5 croniche