Prescrizione
-
Covid. Farmaci antivirali con nuovo Piano terapeutico 24 maggio 2022 Agenzia italiana del farmaco ha reso disponibile il nuovo piano terapeutico per la prescrizione del Paxlovid (e non solo)
-
Distribuzione per conto degli Ausili Diabetici - Proroga del periodo transitorio. 30 marzo 2022 Prorogato al 30/04/2022 il periodo transitorio per l'applicazionedella norma regionale
-
URGENTE: Oggetto: Attività di rinnovo dei Piani Terapeutici. 09 marzo 2022 Predisporre il rinnovo entro il mese di marzo 2022
-
Ricetta dematerializzata e farmaci non a carico del Ssn. 08 marzo 2022 Le indicazioni di Salute e Mef per medici e farmacisti
-
Nota Informativa Importante su Infliximab (Remicade, Flixabi, Inflectra, Remsima e Zessly) 08 marzo 2022 Il farmaco attraversa la placenta ed è stato rinvenuto nel latte materno
-
Avvio della distribuzione per conto degli Ausili Diabetici: Indicazioni Operative 04 marzo 2022 Nota Regionale AOO_197/PROT/25/11/2021/0000291
-
Farmaci di fascia C): Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche 04 marzo 2022 Comunicato FNOMCeO n. 58 / 2022
-
AIFA: Nota Informativa Importante su Xagrid (anagrelide cloridrato) 22 febbraio 2022 Aumentato rischio di complicanze trombotiche, compreso l'infarto cerebrale, in caso di interruzione improvvisa di anagrelide.
-
Appropriatezza prescrittiva dei farmaci a base di Enoxaparina 21 febbraio 2022 Incentivare la prescrizione dei bio-equivalenti, indicare la concessione in PHT quando dovuto
-
Nota Informativa Importante su Medicinali a base di donepezil (Aricept) 07 febbraio 2022 Rischio di disturbi della conduzione cardiaca inclusi il prolungamento dell’intervallo QT e la torsione di punta
-
AIFA: arriva la Nota 100 26 gennaio 2022 Farmaci antidiabetici prescrivibili dai medici di medicina generale e specialisti
-
Istituzione della Nota AIFA 100 (trattamento del diabete mellito tipo 2) 25 gennaio 2022 Inibitori del SGLT2, degli agonisti recettoriali del GLP1, degli inibitori del DPP4 e loro associazioni
-
Istituzione nuovi Day Service PAC - DGR 2241 del 29/12/2021 25 gennaio 2022 Aggiornamento del Catalogo regionale delle prestazioni di specialistica ambulatoriale
-
AIFA: non esistono antibiotici efficaci per il COVID-19 13 gennaio 2022 precisazioni sul caso irreperibilità dello Zitromax
-
SIST: Proroga validità esenzioni da reddito certificate al 31/03/2022 12 gennaio 2022 Si è provveduto a prorogare ulteriormente e sino al 31/03/2022 tutti gli attestati certificati di esenzione per reddito
-
Proroga estensione di validita dei piani terapeutici al 31.03.2022 30 dicembre 2021 Nota Regionale 005-8135
-
Appropriatezza prescrittiva dei farmaci a base del principio attivo Enoxaparina 27 dicembre 2021 DGR n. 2145 del 16.12.2021
-
Edotto: Sollecito attività di dematerializzazione PTE associati alla Nota AlFA 97 27 dicembre 2021 Notifica nota AOO_197/0568 del 22.12.2021
-
DGR 1179 del 14/07/2021 – Istituzione pacchetti cardiologia. 03 dicembre 2021 DGR n. 2134/2020. Aggiornamento del Catalogo regionale delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.
-
Distribuzione per conto degli ausili per diabetici 16 novembre 2021 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 ottobre 2021, n. 1728 - BUR . 141 del 15-11-2021
-
AIFA rende disponibili i medicinali anakinra, baricitinib e sarilumab per il trattamento del COVID-19 28 settembre 2021 ll provvedimento sarà efficace dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
-
AIFA: vaccini influenzali per la stagione 2021-2022 10 settembre 2021 Pubblicata in GU la Determina dell’AIFA che autorizza l’aggiornamento, per la stagione 2021-2022, della composizione dei vaccini influenzali
-
AIFA: alert sull'uso non autorizzato di Parvulan nel Covid-19 10 settembre 2021 Segnalazioni riguardanti richieste di importazione di medicinali non autorizzati utilizzati in sostituzione dei vaccini approvati
-
Nota AIFA 99: istruzioni per l'uso 08 settembre 2021 Un utile e pratico vademecum prodotto da FIMMG Bari
-
Considerazioni ECDC-EMA su dosi aggiuntive e di richiamo dei vaccini anti-COVID-19 02 settembre 2021 La priorità dovrebbe ora essere quella di vaccinare tutti i soggetti idonei che non hanno ancora completato il ciclo di vaccinazione raccomandato.
-
Andamento della spesa farmaceutica sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale dal 2018 al 2020 01 settembre 2021 AIFA: sostanziale stabilità negli ultimi tre anni
-
Nuova nota AIFA 99: farmaci in associazione precostituita per la BPCO 30 agosto 2021 LABA, LAMA, LABA+ICS (unico erogatore) - LABA + LAMA (unico erogatore) - ICS + LABA + LAMA (unico erogatore)
-
Il Ministero autorizza il vaccino Astra Zeneca fino ai 65 anni 22 febbraio 2021 Il testo della circolare
-
Estensione di validità dei piani terapeutici al 30/04/2021 10 febbraio 2021 Inclusi i piani relativi a ossigenoterapia liquida domiciliare, presidi per diabetici e alimenti ai fini medici speciali
-
AIFA pubblica parere CTS su anticorpi monoclonali 04 febbraio 2021 Indicazione nelle forme gravi con pericolo di vita
-
Nota Informativa Importante su EUTIROX (levotiroxina) 03 febbraio 2021 Una nuova formulazione di EUTIROX compresse sarà disponibile a partire da Maggio 2021.
-
Proroga scadenza dei piani terapeutici al 30 aprile 2021 29 gennaio 2021 La Regione Puglia recepisce il documento AIFA
-
La scheda tecnica del vaccino Covid 19 di Pfizer e modulo di consenso informato 27 dicembre 2020 Riassunto delle caratteristiche del prodotto - modulo di consenso informato
-
Informazioni utili e risposte alle domande sul vaccino COMIRNATY per COVID-19 27 dicembre 2020 L'AIFA fornisce documentazioni e FAQ sul vaccino
-
Nota Informativa Importante su Kaletra (lopinavir/ritonavir) 23 dicembre 2020 Segnalata la presenza di particelle di natura ammidica nelle siringhe per uso orale da 2 ml.
-
AIFA: Autorizzato il vaccino BioNTech/Pfizer 22 dicembre 2020 L'Agenzia prepara un documento di domande e risposte
-
-
Nota Informativa Importante su Fluorochinoloni ad uso sistemico ed inalatorio 29 ottobre 2020 Rischio di rigurgito/insufficienza della valvola cardiaca associato ai fluorochinoloni per uso sistemico e inalatorio.
-
Prescrizione dei NAO da parte dei medici di famiglia per la FANV 29 ottobre 2020 L'adozione definitiva della nota 97 da' il via libera alla prescrizione e sopprime i piani terapeutici. La scheda di prescrizione
-
Estensione della scadenza dei piani terapeutici fino al 31 gennaio 2021 27 ottobre 2020 Riguarda i Piani Terapeutici farmacologici - ivi inclusi i PT relativi all'OLT, ai presidi per diabetici ed agli alimenti ai fini medici speciali
-
Comunicazione su medicinali contenenti rifampicina 23 ottobre 2020 Possibile presenza di impurezza nitrosamminica
-
Adozione definitiva della Nota 97 su terapia anticoagulante nei pazienti con FANV 15 ottobre 2020 Farmaci per la fibrillazione atriale non valvolare
-
AIFA: abolito l'obbligo di ricetta alle minorenni per l'ulipristal 09 ottobre 2020 La pillola dei 5 giorni dopo, dispensabile senza ricetta
-
Aggiornamento del Catalogo Regionale delle Prestazioni di Specialistica Ambulatoriale 01 ottobre 2020 Deliberazioni della Giunta Regionale n.1668/2015 e n.1128/2020.
-
Esenzioni ticket per reddito prorogate sino al 31/03/2021 01 ottobre 2020 Nota Regionale r_puglia/AOO_005/PROT/30/09/2020/0004106
-
Presentato il Rapporto AIFA sull'uso dei Farmaci in Gravidanza 30 settembre 2020 I quattro principi attivi maggiormente utilizzati sono: l’acido folico, il progesterone, il solfato ferroso, l’amoxicillina/acido clavulanico
-
Nota Informativa Importante su Diosmectal (diosmectite) 11 settembre 2020 Non più indicato nei bambini al di sotto di due anni e in gravidanza e allattamento
-
Aggiornamento del Catalogo Regionale delle Prestazioni di Specialistica Ambulatoriale 07 settembre 2020 Deliberazione della Giunta Regionale n.1127/2020 e n.1150/2020.
-
Estensione di validità delle terapie prescritte su Piani Terapeutici 04 settembre 2020 Proroga al 15 ottobre 2020, in ragione dell'emergenza Covid-19
-
Esenzione L99 - Compartecipazione alla spesa a seguito di infortunio sul lavoro: disposizioni 04 settembre 2020 Possono beneficiarne i Corpi di Polizia ad ordinamento civile e militare, Forze Armate e Vigili del Fuoco.