Bufera sul servizio del «118» (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La Fimmg, in un documento esprime solidarietà ai volontari, autisti e infermieri
mercoledì 16 gennaio 2013
![](/images/placeholder.jpg)
Per il sen. Luigi d’Ambrosio Lettieri (Pdl, segretario commissione sanità Senato) siamo di fronte ad «un nuovo Vietnam. Dall’ennesimo palcoscenico nazionale che lo vede impegnato insieme a buona parte della sua giunta, nella campagna elettorale, il presidente Nichi Vendola narrava di una sorta di Eldorado del Sud. In effetti, la sua Puglia ha battuto tutti i record, trasformando il sistema sanitario in un nuovo Vietnam dove medici e infermieri sono tutti disperatamente impegnati in prima linea ad assicurare i livelli essenziali di assistenza nonostante la confusione e la cattiva gestione dell’amministrazione regionale. L’allarme lanciato dagli operatori del 118, il servizio che in questa regione è ormai abbandonato al suo destino, è di una gravità inaudita. Nel sostenere la sacrosanta protesta dei medici, non posso che sottolineare come il settore sanitario in particolare sia stato lasciato nel caos più totale».
Altri articoli sull'argomento
- 118 sempre più nel caos (comunicato stampa)
giovedì 31 gennaio 2013
Attualmente è disponibile una sola auto medica - ‘118', Cassano: “In Puglia è emergenza anche per la medicina delle emergenze”
martedì 15 gennaio 2013
Il consigliere incontra una delegazione del 118 - Esasperati, spaventati, stanchi. Sono i medici del «118»
martedì 15 gennaio 2013
Ieri in delegazione si sono recati alla sede del consiglio regionale pugliese - Solidarietà agli operatori del 118
sabato 12 gennaio 2013
Barisera