AIFA: Nota Informativa Importante su Protelos/Osseor (ranelato di stronzio)
Aumento del rischio di infarto del miocardio senza aumento del rischio di mortalità. In arrivo una lettera ai prescrittori
lunedì 13 maggio 2013

Una recente revisione di tutti i dati disponibili sulla sicurezza del ranelato di stronzio ha portato alla valutazione della sicurezza cardiovascolare del farmaco, in aggiunta al rischio già noto di tromboembolismo venoso.
Per ridurre al minimo il rischio di infarto del miocardio, le informazioni sul prodotto sono state ampliate, includendo le restrizioni alle indicazioni, le controindicazioni e le avvertenze e una raccomandazione ai medici di prescrivere il ranelato di stronzio sulla base di una valutazione globale dei rischi del singolo paziente.
Una valutazione globale dei benefici e dei rischi di Protelos/Osseor nelle indicazioni approvate sarà condotta nei prossimi mesi dall’Agenzia Europea dei Medicinali, e qualunque ulteriore conclusione che deriverà da tale valutazione sarà opportunamente comunicata.
In allegato la Nota Informativa Importante
Altri articoli sull'argomento
- Introdotto il piano terapeutico per il ranelato di stronzio.
venerdì 20 settembre 2013
Protelos e Osseor prescrivibili su apposito template specialistico (GU 220 del 19/9/2013) - Nota Regionale sul Ranelato di Stronzio n. 8544 del 24/6/2013
martedì 25 giugno 2013
Nuove importanti restrizioni aìi'uso di Proteìos/Osseor (ranelato di stronzio )per aumentato rischio di infarto del miocardio - Raccomandazioni Ema per l'uso del ranelato di stronzio
venerdì 21 giugno 2013
Giornale della SIOMMS - Comunicato Stampa EMA su restrizione d'uso per Protelos/Osseor (ranelato di stronzio)
martedì 30 aprile 2013
Indicazioni ristrette a seguito di una valutazione dei dati che hanno mostrato un aumentato rischio di gravi problemi cardiaci