Prime indicazioni applicative FIMMG Puglia del Decreto Appropriatezza
In attesa di indicazioni ufficiali regionali, i suggerimenti per affrontare le difficoltà operative quotidiane
mercoledì 10 febbraio 2016

Prime indicazioni attuative del decreto appropriatezza: (FIMMG Puglia)
(per gli approfondimenti, vedi gli articoli correlati)
1. Sebbene il decreto sia entrato in vigore il 5 febbraio, in Puglia non è pienamente applicabile in quanto mancano
a. gli adeguamenti dei software della medicina generale,
b. gli adeguamenti dei software dei sistema di accoglienza regionale e nazionale secondo le indicazioni di SOGEI,
c. le indicazioni e le eventuali modifiche da apportare sulla ricetta per inserire le note e le altre annotazioni,
d. le disposizioni interpretative del sospetto diagnostico e della vulnerabilità sociale
e. le direttive a tutti gli operatori e ai cittadini sugli aspetti interpretativi del decreto.
2. Le prestazioni inserite nel decreto per le quali è prevista la prescrizione specialistica non possono essere redatte dal Mmg ma devono essere effettuate dallo specialista del SSN ! Il Mmg deve prescrivere solo la visita specialista e inviare il paziente alla struttura pubblica o accreditata. Stesso discorso vale per le prestazioni odontoiatriche.
3. Le indicazioni date da uno specialista privato, qualora conformi alle disposizioni previste dal diretto, possono essere prescritte dal Mmg se adeguatamente motivate. Qualora tali indicazioni siano di competenza specialistica il Mmg deve limitarsi a prescrivere la visita specialistica ed inviare il paziente alla struttura pubblica o accreditata.
4. Il decreto appropriatezza non si applica alle prestazioni previste dal D. Leg. 124/1998 per le patologie per le quali è indicata l'esenzione ! Quindi non si applica ai pazienti esenti per patologie per le relative prestazioni, ivi comprese le gravide.
Altri articoli sull'argomento
- Decreto Appropriatezza: ulteriori indicazioni operative FIMMG per i medici prescrittori
lunedì 15 febbraio 2016
All'indomani dell'incontro con il Ministro Lorenzin, al fine di chiarire eventuali dubbi di comportamento prescrittivo - Condizioni di erogabilità e indicazioni di appropriatezza prescrittiva
lunedì 08 febbraio 2016
La circolare regionale sul decreto appropriatezza. n. 53/2016 - Decreto appropriatezza: La Fimmg scrive al presidente Emiliano
venerdì 05 febbraio 2016
I medici prescriveranno seguendo il regime delle esenzioni, nella tutela dei malati cronici - Decreto Appropriatezza: Lettera del Presidente OMCeO Bari
giovedì 04 febbraio 2016
Il presidente Anelli, scrive a tutti i medici della Provincia di Bari - Decreto appropriatezza, dalla FIMMG manifesti da esporre negli studi medici
giovedì 04 febbraio 2016
Nuova iniziativa di informazione ai cittadini - Circolare ASL BA: prestazioni specialistiche e ricetta DEMA
mercoledì 03 febbraio 2016
Pubblichiamo il testo della circolare aziendale che invita gli specialisti SSN al rispetto del regolamento 17/2003 - Decreto Appropriatezza: Da FIMMG Nazionale "istruzioni pratiche" per i mmg
mercoledì 03 febbraio 2016
I consigli del sindacato pubblicati sul sito nazionale - Decreto Appropriatezza: la Mozione del Consiglio Regionale FIMMG Puglia
sabato 30 gennaio 2016
Lunedi la Delegazione Fimmg in seno al Comitato Regionale riporterà il mandato del Consiglio - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il "Decreto appropriatezza"
mercoledì 20 gennaio 2016
Nel ponderoso allegato le prestazioni erogabili nelle varie patologie