In G.U. il provvedimento AIFA sulla rimborsabilità di Xarelto (Rivaroxaban)
In vigore tra 15 giorni. Prescrizione soggetta a diagnosi - piano terapeutico - PHT
giovedì 29 agosto 2013

(GU Serie Generale n.202 del 29-8-2013)
Indicazioni terapeutiche: prevenzione dell'ictus e dell'embolia sistemica nei pazienti adulti affetti da fibrillazione atriale non valvolare con uno o piu' fattori di rischio, come insufficienza cardiaca congestizia, ipertensione, eta' ≥ 75 anni, diabete mellito, pregresso ictus o attacco ischemico transitorio. Trattamento della trombosi venosa profonda (TVP) e prevenzione della TVP recidivante e dell'embolia polmonare (EP) dopo TVP acuta nell'adulto.Prescrizione del medicinale soggetta a diagnosi - piano terapeutico e a quanto previsto dall'allegato 2 e successive modifiche, alla determinazione 29 ottobre 2004 - PHT Prontuario della distribuzione diretta -, pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004.(omissis)La presente determinazione ha effetto dal quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, e sara' notificata alla societa' titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio.
Altri articoli sull'argomento
- Modifica del Piano terapeutico web based XARELTO
venerdì 13 giugno 2014
In particolare il nuovo PT estende l’eleggibilità a tutte le forme di Fibrillazione atriale non valvolare. - Apixaban (NAO) rimborsato per la fibrillazione atriale non valvolare
lunedì 27 gennaio 2014
Il farmaco è già disponibile per la profilassi del Tromboembolismo Venoso in chirurgia ortopedica, con piano terapeutico online - Rivaroxaban rimborsato per fibrillazione atriale e trombosi venosa profonda
sabato 31 agosto 2013
La prescrizione del medicinale è soggetta a diagnosi secondo piano terapeutico - Prossima pubblicazione della Determinazione AIFA per il medicinale XARELTO
venerdì 09 agosto 2013
(Rivaroxaban) Presto disponibile il sistema per il Pianto Terapeutico on line