Procedure caricamento dati campagna vaccinale antinfluenzale 2018-2019
Nota ASL Bari 81098 del 26 Marzo 2019
martedì 26 marzo 2019

Le note Regionali n. A00152/898 del 56/02/2019 e n. A00183/3456 del 15/03/2019, che si allegano per facilità di memoria, citano che i MM.MM.GG. e PP.LL.SS. che non hanno provveduto ad effettuare il caricamento sulla piattaforma Giava dei dati relativi alla campagna vaccinale 2018/2019, dovranno trasmettere i dati ai rispettivi Dipartimento di Prevenzione al fine del solo adempimento del proprio debito informativo.
I suddetti dati potranno essere inviati solo ed esclusivamente a mezzo pec, nel formato indicato nelle disposizioni operative regionali, al seguente indirizzo di posta elettronica:
dipartimentoprevenzione.aslbari@pec.rupar.puglia.it
Si precisa che le procedure di liquidazione non sono di competenza del Dipartimento di Prevenzione, così come già evidenziato nella suddetta nota Regionale n. A00183/3456 del 15/03/2019.
Si invitano le SS.LL. a voler dare ampia diffusione della presente comunicazione ai MM.MM.GG. e PP.LL.SS. interessati. Distinti saluti.
Allegati dell'articolo
Altri articoli sull'argomento
- Disposizioni tecnico-operative per il conferimento dei dati relativi alle somministrazioni vaccinali
martedì 14 maggio 2019
In una nota ASL Bari, le modifiche al tracciato record - Invio dei flussi su vaccini anti influenzali alla piattaforma GIAVA
venerdì 15 febbraio 2019
Il termine ultimo è rimandato al 25 febbraio 2019 - Obbligo valido anche per i medici cessati - Non accettato l'invio come PPIP - Istruzione operativa campagna vaccinale 2018-2019
mercoledì 16 gennaio 2019
Scadenzario dei termini di invio dati per le campagne vaccinali