Centri abilitati alla prescrizione di Tarceva (Erlotinib) e Benlysta (Belimumab).
Integrati i Centri autorizzati alla prescrizione delle specialità medicinali Tarceva (Erlotinib) e Benlysta (Belimumab).
venerdì 19 dicembre 2014

Con le Determine del Dirigente Servizio Programmazione Assistenza Territoriale e Prevenzione n. 407 e n. 408, pubblicate sul BURP n. 173 del 18/12/2014, sono stati integrati i centri oncologici autorizzati alla prescrizione delle specialità medicinali:
- Tarceva (Erlotinib) indicata nel trattamento di prima linea dei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico con mutazioni attivanti dell'EGFR;
- Benlysta (Belimumab) indicata come terapia aggiuntiva nei pazienti adulti con lupus eritematoso sistemico (LES) attivo, autoanticorpi -positivo, con un alto grado di attività della malattia (ad esempio anti- dsDNA positivi e basso complemento) nonostante la terapia standard;
già individuati rispettivamente con le determine DD.DD. n. 357 del 14.11.2014. e D.D. n. 277/2014.
In allegato i provvedimenti.
Altri articoli sull'argomento
- Nota Informativa Importante su Belimumab (Benlysta)
mercoledì 27 marzo 2019
Rischio aumentato di eventi psichiatrici gravi (depressione, ideazione o comportamento suicidari o autolesionismo). - Integrati i centri regionali per prescrizione della specialità medicinale Benlysta (Belimumab
venerdì 26 settembre 2014
Delibera 277 del 18 settembre 2014