AIFA: Prescrivibilità antipsicotici nel trattamento dei pazienti affetti da demenza
I farmaci seguiranno le indicazioni della Prescrivibilità antipsicotici atipici e pazienti trattati secondo Legge 648/96
martedì 17 settembre 2013

La Commissione Consultiva Tecnico Scientifica (CTS), decide di confermare le modalità di prescrivibilità dei farmaci per il trattamento dei disturbi psicotici nei pazienti affetti da demenza secondo quanto già indicato nella Comunicazione AIFA del 2006, ripreso ed aggiornato nella Comunicazione dell’8 maggio 2009.
In base alle disposizioni contenute nelle citate Comunicazioni “la prescrizione dei farmaci antipsicotici nella demenza dovrà essere effettuata attraverso i centri specialistici autorizzati, identificati dalle Regioni, con la procedura di rimborsabilità da parte del SSN, in regime di distribuzione diretta. Le aziende sanitarie dovranno adottare il modello unico di scheda per la prescrizione di inizio trattamento e una serie di schede di monitoraggio per ogni paziente con diagnosi di demenza e in trattamento con antipsicotici.”
Questa Comunicazione sostituisce integralmente la Comunicazione pubblicata sul sito dell’AIFA in data 4 luglio 2013 relativa alla “Prescrivibilità antipsicotici atipici e pazienti trattati secondo Legge 648/96.”
Leggere in allegato la Comunicazione AIFA
Altri articoli sull'argomento
- Classificazione specialità medicinale Memantina equivalente
giovedì 28 novembre 2013
Medicinale soggetto a Piano Terapeutico con nota 85 - AIFA: Antipsicotici atipici nelle demenze assoggettati alla Legge 648/96
giovedì 04 luglio 2013
CTS AIFA del 4/7/2013 - Circolare Federfarma n. 58 su prescrivibilità antipsicotici di seconda generazione
venerdì 07 giugno 2013
Abolito il piano terapeutico - AIFA: a breve anche la clozapina sarà prescrivibile dal MMG - Abolito il piano terapeutico per alcuni antipsicotici di seconda generazione
lunedì 27 maggio 2013
DETERMINA AIFA 23 aprile 2013 - (GU n.119 del 23-5-2013) - Farmaci antipsicotici prescrivibili da parte di specialisti privati
mercoledì 12 luglio 2006
Nel provvedimento inseriti anche nuovi centri per la redazione dei piani terapeutici