Comunicazione EMA su Corlentor/Procoralan (ivabradina)
Rischio di problemi cardiaci, (attacco cardiaco e bradicardia), in pazienti che assumono il medicinale per l'angina
venerdì 21 novembre 2014

L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha completato la rivalutazione di Corlentor/Procoralan (ivabradina) ed ha formulato raccomandazioni finalizzate a ridurre il rischio di problemi cardiaci, tra cui attacco cardiaco e bradicardia (frequenza cardiaca troppo bassa), in pazienti che assumono il medicinale per l'angina. Corlentor/Procoralan è utilizzato per trattare i sintomi dell’ angina (dolore al petto dovuto a problemi legati al flusso del sangue al cuore) e l’insufficienza cardiaca. Quando usato per angina, il trattamento con Corlentor/Procorolan dovrebbe solo essere iniziato se la frequenza cardiaca a riposo è di almeno 70 battiti per minuto (bpm).
In allegato la Comunicazione EMA
Altri articoli sull'argomento
- Nuove raccomandazioni PRAC su Corlentor / Procoralan (ivabradina)
venerdì 07 novembre 2014
Allo studio il rischio infarto e bradicardia - Nuovo regime di rimborsabilità per il medicinale Ivabradina (Procoralan)
sabato 19 ottobre 2013
A seguito di nuove indicazioni cliniche, rimosso il Piano Terapeutico