Il Pdl: «La sanità di Vendola è tecnicamente fallita» (Gazzetta Mezzogiorno)
Polemiche Surico (FLI): Governo regionale disattento nella gestione finanziaria del sistema
mercoledì 13 febbraio 2013

La sanità pugliese continua a dividere le forze politiche. «Bisogna fare ogni sforzo affinché non torni il silenzio sull'ennesima struttura sanitaria che rischia di diventare il nuovo monumento all'incompiutezza. É quanto chiedo al presidente della Regione Nichi Vendola e all'assessore alle politiche della salute, Ettore Attolìni riguardo l'Ospedale della Murgia che, tra non poche difficoltà, sta sorgendo tra Altamura e Gravina: una storia già lunga quattordici anni per un ospedale che doveva rappresentare il fiore all'occhiello della nostra sanità e contemporaneamente essere punto di riferimento per I cittadini di un'ampia area delle province di Bari e Matera. duramente colpite dal piano di riordino ospedaliero», è quanto afferma il vicecapogruppo regionale del Pdl Massimo Cassano.
«Il disastro di Vendola alla guida della Puglia è stato particolarmente clamoroso sul terreno più delicato che ha a che vedere con la salute e la qualità di vita dei cittadini: la sanità pubblica. Un disastro, peraltro, che è davvero su tutta la linea non riguardando più solo il dato finanziario in merito al pauroso disavanzo sanitario regionale e le opache modalità di gestione sul piano amministrativo. Lo stato di agitazione proclamato della Federazione italiana medici di famiglia, infatti, chiama in causa le responsabilità di Vendola in merito alla sanità territoriale, che pure in una regione come la Puglia sarebbe decisiva.
La prospettiva di Vendola, grande oratore ma amministratore modesto, al governo del Paese mi spaventa proprio perché, da pugliese e da addetto ai lavori, ho assistito allo sfascio della sanità pubblica regionale», è quanto dichiara l'On. Benedetto Fucci. deputato Pdl e membro della Coinmissione parlamentare di inchiesta sui disavanzi sanitari regionali.
«I recenti casi, denunciati dai cittadini, riguardanti le lunghissime liste d'attesa testimoniano che la sanità pugliese è tecnicamente fallita», attacca poi la deputata pugliese del Pdl Elvira Savino, che ricorda come «d'allora presidente di Regione Raffaele Fitto provò a mettere ordine nel campo sanitario, scontrandosi con la demagogia della sinistra».
«La vicenda dell'Ospedale Miulli di Acquaviva è emblematica di una tale disorganizzazione nel sistema sanitario regionale da evidenziare la totale disattenzione del Governo pugliese agli aspetti finanziari. Con la pronuncia del Consiglio di Stato si risolve il problema della transazione da 45 milioni di euro, ma resta sul tappeto il problema del riequilibrio dei conti del quarto ospedale pugliese, una eccellenza del sistema sanitario regionale». E' quanto sostiene il consigliere regionale Giammarco Surico (Fli), componente della Commissione Sanità della Regione Puglia.
Altri articoli sull'argomento
- D'Ambrosio Lettieri:Vendola ignora le vere sentinelle del sistema sul Territorio
lunedì 11 febbraio 2013
Il Pdl: per un servizio sanitario equo occorre coinvolgere i medici di base. «Cospicue risorse pubbliche per costruire carriere personali»