Gestione dei pazienti affetti da Epatite C Cronica
Integrazione dell'elenco dei Centri, preposti al trattamento di pazienti affetti da Virus HCV - Epatite C Cronica
giovedì 16 aprile 2015

La Giunta Regionale, con la Deliberazione n. 539 del 20 marzo 2015, ha disposto l'integrazione dell'elenco dei Centri, già individuati con la DGR n. 2834/2014, preposti al trattamento di pazienti affetti da Virus HCV - Epatite C Cronica e alla prescrizione delle specialità medicinali Sovaldi (Sofosbuvir) ed Olysio (Simeprevir).
Il provvedimento è stato adottato non solo in considerazione della casistica gestita di pazienti complessi (cirrosi scompensate), delle esigenze di valutazione pre-trapianto e di monitoraggio dei pazienti trapiantati, ma anche per garantire la copertura territoriale e salvaguardare la prossimità del paziente affetto da Epatite C Cronica al luogo di cura ed, infine, assicurare una appropriata, valida e completa offerta terapeutica.
In allegato il provvedimento e l'elenco dei Centri.
Altri articoli sull'argomento
- Inserimento nella piattaforma web del Registro Daklinza
giovedì 30 aprile 2015
DAKLINZA è indicato, in associazione per il trattamento dell’infezione cronica da virus dell'epatite C (HCV) negli adulti. - L’AIFA pubblica il nuovo Algoritmo per la terapia dell’Epatite C cronica
mercoledì 25 marzo 2015
Realizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF). - Individuazione centri per la gestione dei Pazienti con epatite C
giovedì 29 gennaio 2015
Il provvedimento è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.15 del 29 gennaio 2015. - Riconoscimento dei Centri individuati per la gestione Epatite C Cronica
giovedì 27 febbraio 2014
Trattamento con triplice terapia (Peg‐IFN+Ribavirina+inibitore della proteasi di prima generazione - Centri per la gestione del paziente con Epatite C Cronica Genotipo 1
giovedì 17 ottobre 2013
Autorizzati alla prescrizione dei farmaci antivirali HCV: (Boceprevir e Telaprevir, classe A/RNRL PHT).