Farmacie dei servizi, in G.U. decreto che fissa criteri di gestione
Non sono però soggette alle disposizioni di questo decreto ministeriale le farmacie comunali
sabato 23 marzo 2013

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che riguarda "criteri in base ai quali subordinare l'adesione delle farmacie pubbliche ai nuovi servizi". Il decreto del ministero della Salute - di concerto con il ministero dell'Economia - regola l'attivazione dei nuovi servizi erogati presso le farmacie "nel rispetto dei principi di parità di trattamento e non discriminazione tra farmacie pubbliche e private inserite nel Servizio sanitario nazionale". Non sono però soggette alle disposizioni di questo decreto ministeriale le farmacie comunali "la cui gestione sia stata affidata nel rispetto elle regole di concorrenza, ivi incluso l'affidamento a società mista pubblico-privata, il cui socio privato operativo sia stato selezionato con procedura a evidenza pubblica". L'articolo 2 del decreto inquadra i criteri comuni a tutte le tipologie di gestione delle farmacie comunali. La gestione delle farmacie - stabilisce l'articolo 3 - deve inoltre aver prodotto un risultato contabile di gestione positivo negli ultimi due esercizi finanziari. Ogni farmacia dovrà quindi dare atto dei dati specifici contabili di entrata e di spesa. L'articolo 4 si occupa invece delle farmacie gestite a mezzo di azienda speciale, di società, di consorzi tra Comuni. In questi casi l'accesso all'erogazione dei nuovi servizi è subordinato alla condizione che la gestione non abbia registrato perdite progressive nelle ultime tre annualità di bilancio. L'articolo 5, infine, spiega che i criteri per la remunerazione sono determinati dall'accordo collettivo nazionale. Quest'ultimo definisce anche i criteri i base ai quali gli accordi regionali fissano i requisiti minimi di idoneità dei locali della farmacia.
Fonte Il Farmacista Online.it
Altri articoli sull'argomento
- Farmacie dei Servizi. Il Decreto in Gazzetta Ufficiale
martedì 26 marzo 2013
Commento dello "Studio Cataldi" - OK Consiglio Stato a legittimità analisi in farmacie
martedì 19 febbraio 2013
Lo afferma con soddisfazione Annarosa Racca, presidente di Federfarma. - Social card in farmacia. Prorogata anche per il 2013 la convenzione
lunedì 21 gennaio 2013
Federfarma ha comunicato di aver firmato la proroga a tutto l’anno 2013 della convenzione