Rischio ritiro dal commercio di associazioni amlodipina olmesartan

Allarme e preoccupazione della SIIA

giovedì 24 gennaio 2013

Fonte Pharmastar:

La Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) ha espresso forte preoccupazione per il ritiro dal commercio di tutte le combinazioni precostituite (in un’unica pillola) basate sull’associazione olmesartan/amlodipina, due farmaci molto utilizzati ed efficaci nel trattamento dell’ipertensione arteriosa.

Da quando questa terapia, attualmente disponibile in tutti i Paesi europei, è stata ammessa nel 2012 alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale anche nel nostro Paese, oltre 180,000 pazienti con ipertensione arteriosa sono stati posti in trattamento con tale associazione.

Oltre ad essere efficace e ben tollerata, questa terapia di associazione garantisce da una parte una maggiore aderenza al trattamento prescritto, dall’altra un miglior controllo della pressione arteriosa, combinando in una singola pillola due principi attivi diversi e complementari.

Il ritiro dal commercio di tale associazione, dovuto apparentemente a motivi economico-finanziari, espone ora tutti i pazienti trattati con tale terapia a visite aggiuntive e nuovi schemi terapeutici, oltre al possibile disorientamento legato al cambiamento della cura. Inoltre, i medici vengono privati della possibilità di prescrivere una terapia antipertensiva efficace e sicura per il trattamento di una delle malattie più diffuse e frequenti in Italia.

La Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), in forma assolutamente spontanea, lancia un allarme nei confronti di un episodio che non ha precedenti nella storia del trattamento dell’ipertensione arteriosa e della prevenzione delle malattie cardiovascolari nel nostro Paese, ed esprime profonda preoccupazione per la mancanza di un’adeguata informazione dei pazienti. Invita, inoltre, il Ministro della Salute e le aziende interessate, tra cui l’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) e tre industrie produttrici, a trovare una soluzione condivisa, affinché venga restituita ai cittadini italiani una importante e innovativa soluzione terapeutica, che oggi è a disposizione di milioni di persone in Europa.

Prof. Massimo Volpe
Presidente della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) 
Direttore UOC di Cardiologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università La Sapienza di Roma, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma.

Altri articoli sull'argomento