Aifa, ulipristal acetato rimborsabile in nota 51
La determina è del 26 ottobre e pubblicata dalla Gazzetta ufficiale di sabato scorso, 5 novembre
mercoledì 09 novembre 2016

L’ulipristal acetato può essere prescritto a carico del Ssn per la cura intermittente dei sintomi da fibroma uterino e per il trattamento pre-operatorio della patologia. E’ quanto prevede la determina adottata dall’Aifa il 26 ottobre e pubblicata dalla Gazzetta ufficiale di sabato scorso, 5 novembre: il provvedimento, in sintesi, riscrive la nota 51 allargando l’elenco dei farmaci ammessi alla rimborsabilità, previa diagnosi e piano terapeutico di centro specialistico.
Nella precedente stesura, la nota riguardava soltanto gli analoghi del Lhrh, ossia buserelina, goserelina, leuprorelina e triptorelina (ammessi alla rimborsabilità in caso di carcinoma della prostata, carcinoma della mammella, endometriosi, fibromi uterini non operabili, trattamento prechirurgico dei fibromi uterini e pubertà precoce). Nella nuova invece fa la sua comparsa anche l’ulipristal acetato, ammesso alla rimborsabilità (sempre su diagnosi e piano terapeutico) in caso di «trattamento intermittente (fino ad un massimo di 4 cicli) dei sintomi da moderati a gravi di fibromi uterini in donne adulte in età riproduttiva» e di «trattamento prechirurgico dei fibromi uterini in donne adulte in età riproduttiva».
Altri articoli sull'argomento
- Aifa, ulipristal acetato rimborsabile in nota 51
mercoledì 09 novembre 2016
La determina è del 26 ottobre e pubblicata dalla Gazzetta ufficiale di sabato scorso, 5 novembre