FDA approva Praxbind per neutralizzare gli effetti anticoagulanti di Pradaxa

Praxbind è un frammento di anticorpo umanizzato, o Fab, reversal agent per l’inibizione dell’effetto di dabigatran.

giovedì 22 ottobre 2015

La Food and Drug Administration (FDA) ha concesso l'approvazione accelerata di Praxbind (idarucizumab) per l'uso in pazienti in trattamento con Pradaxa (dabigatran) in situazioni di emergenza in cui è necessario neutralizzarne l'effetto anticoagulante. Nei giorni scorsi anche l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) aveva espresso parere favorevole all’immissione in commercio del farmaco come antidoto all’anticoagulante dabigatran etexilato.

"Gli effetti anticoagulanti di Pradaxa sono importanti e salvavita per alcuni pazienti, ma ci sono situazioni in cui è necessario invertire rapidamente gli effetti del farmaco - ha affermato Richard Pazdur, Direttore dell'Ufficio dei Prodotti Ematologici e Oncologici del Centro FDA per la Valutazione e la Ricerca sui Farmaci - Questa approvazione offre un importante strumento per la gestione dei pazienti che assumono Pradaxa in situazioni di emergenza o di pericolo di vita, quando l'emorragia non può essere controllata".

Pradaxa fu approvato dalla FDA nel 2010 per prevenire ictus ed embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale, così come per il trattamento e la prevenzione della trombosi venosa profonda e dell'embolia polmonare. Praxbind è un frammento di anticorpo umanizzato, o Fab, sviluppato come primo reversal agent per l’inibizione dell’effetto anticoagulante di dabigatran.

Altri articoli sull'argomento