Ricordando Giorgia: la II edizione del progetto di educazione alla salute dei medici Fimmg
Si terrà presso l'Istituto De Viti De Marco di Triggiano, in ricordo di Giorgia Russo
martedì 25 febbraio 2020

Le attività, che prevedono lavori di gruppo, incontri con esperti e la realizzazione di un video o spot pubblicitario, dureranno fino a maggio quando è prevista una visita all’orto e al frutteto biologico di Masseria Sanrà - Rutigliano.
Il progetto si concluderà il 25 maggio con l’assegnazione di una borsa di studio ai lavori più meritevoli, donata dalla FIMMG Regionale Puglia e FIMMG provinciale di Bari. È previsto un premio di € 500 per il primo classificato, € 300 per il secondo e €200 per il terzo.
“Visto il successo della passata edizione, abbiamo aderito con entusiasmo anche quest’anno al progetto. - ha dichiarato Donato Monopoli, segretario regionale Fimmg Puglia - Fimmg continuerà ad impegnarsi in iniziative di ampio respiro sociale come questa, che punta a stabilire un ponte con i giovani”.
“Ringrazio tutti i medici che hanno aderito ad un progetto che per Fimmg Bari ha un doppio valore: ricordare Giorgia e promuovere attivamente l’educazione alla salute collaborando con la scuola e dialogando con le nuove generazioni” - ha commentato Nicola Calabrese, Segretario Fimmg Bari.
“L’anno scorso abbiamo parlato in generale di stili di vita corretti per mantenere la nostra salute come bene fondamentale. Quest’anno ci concentreremo sulle abitudini alimentari, con un’attenzione alla dieta mediterranea e ai prodotti di un territorio come quello pugliese, ricco di eccellenze enogastronomiche con proprietà salutari.”, commenta Pietro Scalera, responsabile scientifico del progetto.