Anche le parafarmacie potranno fare diagnosi strumentali

Via libera dal Consiglio regionale del Piemonte alle nuove norme, ma Fi protesta

mercoledì 11 maggio 2016

Dott-Net
Via libera in Piemonte all'impiego di apparecchi di autodiagnostica rapida, finalizzata al rilevamento di prima istanza, nelle parafarmacie. Con 30 voti favorevoli, e 10 non votanti, il Consiglio regionale ha infatti approvato laProposta di legge in tal senso presentata dal Partito democratico. Approvati anche due emendamenti, presentati dalla lista Chiamparino per il Piemonte, volti a confermare la differenza tra la farmacia, che le norme considerano "presidio sanitario", e la parafarmacia.


Con il nuovo testo si modifica la legge regionale precedente, che impediva l'utilizzo di apparecchi autodiagnostici al di fuori delle farmacie. Forza Italia ha sostenuto come all'interno della maggioranza si sia creata questa norma e poi un rappresentante dei farmacisti sempre dall'interno della maggioranza, seppur legittimamente e in maniera trasparente, abbia "di fatto con i suoi emendamenti reso quasi inutile questo testo, che non fa altro che confermare quanto le norme precedenti già prevedono"