Obbligo certificati telematici INAIL: FNOMCeO scrive al Ministro
Numerose le criticità: dall'obbligo di accreditamento di tutti medici, alla mancanza di convenzioni con INAIL
venerdì 09 ottobre 2015

OGGETTO: art. 21 D.Lgs. 151/15 recante "Semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali".
Illustre Ministro,
la scrivente Federazione, presa visione dell'art. 21 del D.Lgs. 151/15, che modifica l'art. 53 del DPR 1124/65, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23-9-2015 - Suppl. Ordinario n. 53, nell'esprimere forte disappunto e grande rammarico per la mancata consultazione in una materia che implica la diretta ed estesa responsabilità della professione medica e che comporta problemi organizzativi rilevanti per i professionisti, ai fini dell'applicazione della norma, che sarà efficace a partire del centottantesimo giorno dall'entrata in vigore, chiede un incontro finalizzato a illustrare le criticità insite nel provvedimento, allo scopo di identificare eventuali soluzioni.
In particolare, si segnala come:
L'estensione dell'obbligo di certificazione telematica, obbligo che si configura in modo analogo a una "denuncia", di infortunio lavorativo, pur rimanendo la formale denuncia in capo al datore di lavoro, a "qualunque medico presti la prima assistenza a un lavoratore infortunato sul lavoro" comporta la necessità di accreditare al sistema informatico dell'INAIL tutti gli iscritti all'albo, presupponendo il possesso da parte degli stessi di strumenti informatici e connettività adeguati.
L'obbligo di certificazione a carico dei medici, attività attualmente effettuata in rapporto libero professionale diretto con i cittadini, in. carenza di convenzioni da parte dell'INAIL, apre problematiche relative ad un'attività di trasmissione definita per legge come obbligatoria.
Si auspica pertanto che le evidenti problematiche connesse con l'applicazione della nuova normativa siano affrontate con opportuni provvedimenti relativamente ai quali si resta a disposizione per fornire il contributo di competenza.
Il Presidente Nazionale FNOMCeO
Roberta Chersevani
Il Presidente Nazionale FNOMCeO
Roberta Chersevani
Altri articoli sull'argomento
- Certificati infortunio Inail, da Marzo scatta l'obbligo. Non mancano le criticità
sabato 28 novembre 2015
La convenzione tra MMG e l'ente è scaduta dal 2009. Incertezze e problemi ostacolano l'avvio della trasmissione - Infortuni INAIL: Obbligo di denuncia telematica
giovedì 01 ottobre 2015
Medici non informati. FNOMCeO chiede un incontro al Ministero - Obbligo comunicazione Inail, il 31 marzo la scadenza. Tutti i dettagli
mercoledì 04 marzo 2015
Entro il 31 marzo, diecimila medici competenti devono loggarsi all'applicazione Inail "Comunicazione Medico Competente"