Defibrillatori, prorogato di sei mesi il termine per il settore sportivo dilettantistico
La proroga è stata disposta per "consentire che vengano completate le attività di formazione degli operatori
martedì 19 gennaio 2016

L’obbligo di dotazione di defibrillatori nello sport dilettantistico slitta di sei mesi. E’ quanto disposto dal Decreto 11 gennaio 2016 del Ministro della Salute, adottato di concerto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.13). La proroga del termine, previsto per il 20 gennaio, è stata disposta per “consentire che vengano completate, su tutto il territorio nazionale, le attività di formazione degli operatori circa il corretto utilizzo dei defibrillatori semiautomatica”. La norma modifica il decreto del 24 aprile 2013 recante “Disciplina della certificazione dell’attivita’ sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita” che sancisce l’obbligo per le società sportive professionistiche e per quelle dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori semiautomatici e di personale formato e pronto a intervenire.