Convegno sui farmaci equivalenti - 30 Novembre 2015 - Palace Hotel
I farmaci equivalenti tra tutela della salute pubblica e razionalizzazione della spesa sanitaria in Puglia
sabato 28 novembre 2015

Con i recenti tagli previsti dalla Legge di Stabilità, la sanità regionale è sempre più stretta tra il dovere di garantire ai cittadini le cure più appropriate e la necessità di ottimizzare i costi.
In questa condizione di difficile equilibrio tra una domanda di salute destinata a crescere e la riduzione dei budget disponibili, il farmaco equivalente può giocare un ruolo importante, consentendo ai sistemi sanitari di liberare risorse preziose e ai cittadini di curarsi con prodotti efficaci e sicuri, a prezzi più contenuti.
Ciononostante, il ricorso ai medicinali a brevetto scaduto, già incentivato dalla Spending Review del 2012, non è ancora uniformemente diffuso in Italia.
Allo scopo di fare il punto sul valore dei farmaci equivalenti, in un’ottica di appropriatezza terapeutica e sostenibilità della spesa, prosegue per il terzo anno consecutivo il ciclo di incontri regionali promossi da AboutPharma and Medical Devices, con il patrocinio di AssoGenerici e un grant incondizionato di Mylan.
Coinvolgendo Istituzioni locali, medici di famiglia e specialisti, farmacisti, farmacologi, esperti di farmacoeconomia, Associazioni di pazienti e cittadini, il convegno di Bari analizzerà il consumo di medicinali off-patent in Puglia e le politiche farmaceutiche attuate dalla Regione per favorirne un maggiore impiego, interrogandosi inoltre sull’atteggiamento e i bisogni informativi della popolazione nei confronti dei farmaci equivalenti.
PROGRAMMA
Modera i lavori:
Marco Giorgetti, giornalista AboutPharma and Medical Devices
Ore 10.45 Registrazione dei partecipanti
Ore 11.00 Apertura dei lavori
Ore 11.05 Saluto delle Istituzioni
Ore 11.15 “Farmaci equivalenti: i dieci anni di cammino e le sfide del futuro”
Michele Uda, Direttore Generale AssoGenerici
Ore 11.30 “Medicinali equivalenti: le politiche farmaceutiche della Regione Puglia”
Pietro Leoci, Responsabile Alta Professionalità Controllo spesa farmaceutica e coordinamento appropriatezza prescrittiva Regione Puglia
Ore 11.45 Tavola rotonda
con la partecipazione di:
Filippo Anelli, Segretario FIMMG Puglia e Presidente OMCeO Bari
Fiorenzo Corti, Responsabile comunicazione nazionale FIMMG
Luigi D’Ambrosio Lettieri *, Vice Presidente FOFI e Presidente Ordine dei Farmacisti Provincia di Bari e Barletta Andria Trani
Laura Filippucci, Area Inchieste Salute Altroconsumo
Ignazio Grattagliano, Presidente SIMG Bari
Enrico Magni, Direttore GK Pharma Consultant SA
Graziano Onder, Direzione Scientifica Italia Longeva – Rete Nazionale di Ricerca sull’Invecchiamento e la Longevità Attiva
Giuseppe Palattella, Presidente Federfarma Puglia
Ore 12.45 Interventi dalla platea
Ore 13.00 Chiusura lavori
Il numero di posti è limitato.
Il convegno è riservato a Istituzioni, Dirigenti della sanità, medici di medicina generale e specialisti, farmacisti, Associazioni di consumatori, Associazioni di pazienti, giornalisti.