Linee guida regionali su interruzione volontaria di gravidanza
IVG Mediante Mifepristone (Ru 486) e Misoprostolo. Modello organizzativo.
mercoledì 26 ottobre 2016

si propone di:
1. prendere atto del documento: “Linee guida Interruzione Volontaria di
Gravidanza mediante Mifepristone (RU 486) e Misoprostolo”, elaborato dal Comitato
Punti Nascita Regionale (CPNR) ed approvato all’unanimità in data 21 giugno 2016,
di cui all’Allegato A, che, composto da n. 16 (sedici) fogli è parte integrante e
sostanziale del presente schema di provvedimento ;
4
2. stabilire che i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali, delle Aziende
Ospedaliere e degli Enti garantiscano il rispetto di quanto stabilito dall’Accordo Stato
– Regioni- Rep. Atti n. 137/CU del 16/12/2010 - ed in particolare “se la struttura
garantisce il servizio IVG, devono essere presenti locali dedicati”. Il predetto requisito
deve essere garantito sia dalle strutture pubbliche sia dalle strutture private
accreditate che erogano la citata prestazione sanitaria (IVG);
3. nominare, a parziale modifica e integrazione della deliberazione di Giunta
regionale n. 1009 del 28/05/2013, come da comunicazioni pervenute, componente
del Comitato Punti Nascita Regionale (CPNR):
- prof. Luigi Nappi, Direttore della clinica Universitaria di Ostetricia e ginecologia
“OO.RR.” di Foggia;
- dott.ssa Annamaria Epifani, Presidente Collegio Ostetriche di Taranto;
- dott. Emilio Stola, Direttore della U.O. di Ostetricia e ginecologia Ospedale
“SS. Annunziata” di Taranto.
La partecipazione al CPNR da parte dei componenti è a titolo gratuito,
coerentemente a quanto stabilito con la deliberazione di Giunta Regionale n.
1009/2013.
Il Presidente, sulla base delle risultanze istruttorie come innanzi illustrate, propone
alla Giunta l’adozione del seguente atto finale ai sensi della L. R. n. 7/97, art. 4, lett.
k.