Appropriatezza prescrittiva. Interventi sulla prescrizione degli inibitori di pompa protonica
Nota prot. AOO. AOO. 152/941 del 22/01/2015: notifica_DGR_2835 del 30/12/2014
mercoledì 28 gennaio 2015

Si trasmette, in allegato, con valore di notifica la Deliberazione della Giunta Regionale n. 2835 del 30.12.2014 "Interventi in materia farmaceutica ai fini del contenimento della spesa e della appropriatezza prescrittiva degli inibitori di Pompa Protonica. Revoca DGR 2376/2009".
Si richiede la massima divulgazione della presente a tutti gli operatori sanitari interessati.
ASPETTI RILEVANTI DELLA DELIBERA:
il medico di MMG, PLS, a seguito della indicazione sulla ricetta del SSN della nota AIFA 1 e 48, deve trascrivere sulla scheda paziente una delle limitazioni previste dalle predette note e, per la Nota 48 anche la durata del trattamento, questo al fine di porre il Servizio farmaceutico della Azienda ASL ed il Distretto nelle condizioni di riscontrare l’appropriatezza prescrittiva;
qualora tali prescrizioni non risultassero in sintonia con quanto previsto dalle Note AIFA 1 e 48, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di spesa sanitaria” Legge 8 agosto 1996, n.425 Titolo I Art.1 comma 4, il costo del farmaco sarà addebitato al medico prescrittore;
che i medici prescrittori, medici di medicina generale (MMG), pediatri di libera scelta (PLS), specialisti ospedalieri e ambulatoriali di strutture pubbliche e private accreditate/convenzionate prescrivano molecole che abbiano un rapporto costo/efficacia più favorevole a parità di indicazioni