Scuola di Etica Pubblica - Secondo anno
Il calendario ufficiale. Previsti 35 crediti ECM per l'intero corso, riservato ai primi 200 iscritti
giovedì 07 novembre 2013

Scuola di etica pubblica per operatori sanitari
2° Anno
Orari: dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Sede: Hotel Excelsior – Via Giulio Petroni, 15 – Bari
16 Novembre 2013 “Non è la follia che uccide ma le politiche sanitarie.
Omaggio a Paola Labriola”
Ivan Cavicchi
14 Dicembre 2013 Vaccinazioni tra profili deontologici e promozione della
salute.
Michele Quarto
Sede: Hotel Parco dei Principi – Prolungamento Viale Europa, 6 - Aeroporto Bari-Palese
11 Gennaio 2014 “Il territorio interroga la professione medica”
Silvestro Scotti
01 Febbraio 2014 “L’ospedale: un luogo, i volti e le storie”
Paolo Livrea
22 Febbraio 2014 “Ripensare la bioetica in un contesto pluralista”
Corrado Germinario e Tommaso Fiore
08 Marzo 2014 “Disagi e metodologie di ascolto”
Ignazio Grattagliano
05 Aprile 2014 “Il medico tra etica e diritto”
Corrado F.sco Allegretta
10 Maggio 2014 “Il medico alla prova del potere politico”
Amedeo Bianco
31 Maggio 2014 “L'etica come guida o ostacolo alla professione?”
Rocco D’Ambrosio
Relatori::
• ALLEGRETTA Corrado F.sco Presidente TAR Puglia
• BIANCO Amedeo Presidente FNOMCeO
• CAVICCHI Ivan Docente presso la facoltà di medicina e chirurgia-Università di Tor Vergata di Roma
• D’AMBROSIO Rocco Docente di filosofia politica, Pontificia Università Gregoriana di Roma e Direttore di Cercasi un fine
• FIORE Tommaso Professore Ordinario di Anestesiologia e Rianimazione - Università di Bari
• GERMINARIO Corrado Docente di teologia a Istituto superiore Scienze Religiose di Bari
• GRATTAGLIANO Ignazio Ricercatore Facoltà Medicina e Chirurgia Università di Bari
• LIVREA Paolo Preside Facoltà di Medicina – Università di Bari
• QUARTO Michele Ordinario di Igiene Dip.Scienze Biomediche e Oncologia umana – Università di Bari
• SCOTTI Silvestro Segretario Nazionale FIMMG – Settore Continuità Assistenziale