Nota Informativa Importante su crizotinib
Nuova avvertenza sul rischio di insufficienza cardiaca
martedì 13 ottobre 2015

L'Agenzia Italiana del Farmaco, in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali, ha pubblicato una Nota Informativa Importante sul rischio di insufficienza cardiaca legato all'uso di crizotinib.
Si tratta di un medicinale indicato per il trattamento di adulti pretrattati per carcinoma polmonare non a piccole cellule (non-small cell lung cancer - NSCLC) positivo per ALK (chinasi del linfoma anaplastico) in stadio avanzato.
Un’analisi delle informazioni di sicurezza, basata su dati risultanti sia dagli studi clinici sia dalle segnalazioni della pratica clinica, ha concluso che esiste un rischio di insufficienza cardiaca a seguito dell’uso di crizotinib. Sono stati infatti segnalati alcuni casi gravi di insufficienza cardiaca in pazienti, con o senza patologie cardiache preesistenti, in trattamento con questo farmaco.
I pazienti devono essere monitorati alla ricerca di segni e sintomi di insufficienza cardiaca (dispnea, edema, rapido aumento ponderale); nel caso in cui si osservino questi sintomi, si deve considerare l’adozione di misure adeguate, come la sospensione o la riduzione della dose, oppure l’interruzione del trattamento.
Per prevenire o minimizzare il rischio il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) del crizotinib è stato aggiornato inserendo le nuove informazioni di sicurezza.
Leggi la notizia sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco
Leggi la notizia sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco