Minocin® (minociclina) e rischio di comparsa di sindrome di DRESS

L'AIFA invia una Dear Doctor Letter ai medici

giovedì 04 dicembre 2014

Da una recente revisione di Lebrun-Vignes, che ha analizzato le segnalazioni di sospette reazioni avverse inserite nel database di farmacovigilanza francese dal 1985 al 2007, sono stati riscontrati 41 casi di sindrome di DRESS in pazienti in trattamento con minociclina. Nella maggior parte dei casi, la minociclina era stata utilizzata per trattamenti prolungati (14–60 giorni) e in pazienti di origine africana o con fototipo V o VI. Dall’analisi della letteratura scientifica, sono emersi nuovi casi di sindrome di DRESS correlati all’uso di minociclina nel trattamento dell’acne vulgaris in pazienti con fototipo elevato.
Si ritiene che la maggiore prevalenza di comparsa di tale sindrome in pazienti con fototipo elevato possa essere correlata alla maggiore presenza di melanina in tali sottopopolazioni.

Tale condizione può comportare la formazione di complessi melanina-minociclina e, dunque, un maggiore accumulo di farmaco con aumento del rischio di comparsa di DRESS; inoltre, in linea con quanto riportato nella letteratura scientifica circa il periodo di latenza associato alla comparsa di DRESS (2-8 settimane dall’inizio della terapia con il farmaco sospetto), è comprensibile che la sindrome si presenti con maggior frequenza quando la minociclina è utilizzata per trattamenti prolungati (es. acne vulgaris) e non quando utilizzata per trattamenti di breve durata.

Allegati dell'articolo