Pubblicate su Jama le linee guida sugli oppiacei nel dolore cronico non neoplastico

Obiettivo: prevenire i rischi di overdosa da oppiacei in corso di trattamento

giovedì 17 marzo 2016


Doctor 33

I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (Cdc) hanno pubblicato su Jama le raccomandazioni per la prescrizione di oppiacei da parte dei medici di assistenza primaria che trattano adulti con dolore cronico. «Il documento si propone di migliorare le conoscenze su benefici, rischi, sicurezza ed efficacia del trattamento, riducendo gli eventi avversi associati al trattamento a lungo termine» esordisce la prima firmataria Deborah Dowell della Division of Unintentional Injury Prevention presso i Cdc di Atlanta, ricordando i gravi rischi del trattamento con oppiacei del dolore cronico: dal 1999 al 2014 più di 165.000 persone sono morte per overdose da oppioidi somministrati a scopo antalgico solo negli Stati Uniti.

Per pubblicare le linee guida, dedicate al dolore cronico non neoplastico ed escluse le cure palliative e di fine vita, il Cdc ha aggiornato una revisione sistematica del 2014 cercando gli ultimi dati pubblicati su rischi, benefici, modalità e costi del trattamento. Così facendo gli esperti hanno stilato 12 raccomandazioni in tre aree distinte: quando iniziare la terapia; scelta del farmaco, dosaggi, durata, follow-up e sospensione; valutazione dei rischi e gestione degli eventi avversi.

«Una tra le raccomandazioni più importanti contenute nel documento è che nel dolore cronico la terapia con prodotti non oppiacei è sempre da preferire, e che gli oppiacei dovrebbero essere utilizzato solo quando si stima che l'efficacia antalgica sia superiore alle potenziali complicazioni» riprende Dowell, sottolineando che prima di iniziare la terapia i medici dovrebbero stabilire con i pazienti gli obiettivi di trattamento, interrompendo la cura se i benefici non si rivelano superiori ai rischi. E in un editoriale di commento Yngvild Olsen, degli Institutes for Behavior Resources di Baltimora, scrive: «Le linee guida dei Cdc sulla prescrizione di oppioidi per il dolore cronico sono un importante ed essenziale passo avanti, che con il sostegno degli operatori sanitari e dei politici a tutti i livelli hanno il potenziale per migliorare e salvare molte vite».

Jama. 2016. doi: 10.1001/jama.2016.1464
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26977696

Jama. 2016. doi: 10.1001/jama.2016.1910
http://jama.jamanetwork.com/article.aspx?articleid=2503503