Modalità di dispensazione, somministrazione della specialità medicinale Synagis.

Synagis è impiegato nel trattamento delle infezioni respiratorie da Virus Sinciziale in bambini ad alto rischio

lunedì 27 giugno 2016

Oggetto: Determina AlFA n. 604 del 15 maggio 2015 SYNAGIS (Palivizumab)-G.U. n.124 del 30.01.2015. Precisazione.
Si fa seguito alla nota protocollo A00/152 n. 13331 del 02 novembre 2015 per chiarire le modalità di dispensazione, somministrazione e attribuzione del centro di costo della specialità medicinale Synagis.

Synagis è indicato nella prevenzione di gravi affezioni del tratto respiratorio inferiore, che richiedono ospedalizzazione, provocate dal virus respiratorio sinciziale (VRS) in bambini ad alto rischio di malattia VRS:

La prescrizione del medicinale è soggetta a Piano Terapeutico, opportunamente allegato alla Determina AlFA n.604/2015, che definisce puntualmente sia le condizioni cliniche e sia le modalità di somministrazione, per la cura di infezioni delle vie aeree inferiori da virus respiratorio sinciziale (VRS).
In considerazione della gravità dell'affezione, le somministrazioni (prima e successive) devono essere effettuate come previsto dal Piano Terapeutico, negli ambulatori dei Presidi Ospedalieri, censiti in Edotto, che per una facile consultazione di seguito si riportano in elenco (vedi allegato)
Inoltre, nel caso in cui la somministrazione non venga effettuata alla dimissione del paziente, in quanto non coincidente con il periodo endemico (maggio-settembre), il genitore del piccolo paziente sarà libero di scegliere la struttura tra quelle di cui in premessa.
La dispensazione, in via Diretta, dovrà essere effettuata dalla farmacia del Centro prescelto.

Allegati dell'articolo