AIFA: Nota Informativa Importante sui beta-agonisti (isossisuprina e ritodrina)

I SABA sono associati a gravi, talvolta fatali, eventi avversi cardiovascolari, sia della madre che del feto/neonato.

lunedì 30 settembre 2013

Nuove e importanti informazioni su restrizioni d’uso dei beta-agonisti a breve durata d’azione (SABA) nelle indicazioni ostetriche.

Sintesi:

  • le formulazioni orali e i suppositori dei SABA NON devono essere utilizzate in alcuna indicazione ostetrica.
  • L'uso dei SABA per via parenterale deve essere limitato al massimo a  48 ore e somministrato con la supervisione di uno specialista in tutte le indicazioni ostetriche autorizzate:
    • inibizione di parto prematuro tra la 22a e la 37a settimana di gestazione.
  • I SABA sono associati a gravi, talvolta fatali, eventi avversi cardiovascolari, sia della madre che del feto/neonato.
  • Le formulazioni parenterali dei SABA non devono essere usate nelle donne con una storia di malattia cardiaca o nelle condizioni in cui il prolungamento della gravidanza è pericoloso per la madre per il feto.

Le restrizioni di cui sopra si riferiscono alla ritrodina (MIOLENE) e alla isossisuprina (VASOSUPRINA).

In allegato la Nota Informativa Importante

Altri articoli sull'argomento