Per i 'fragili' lo smart-working continua fino al 31 dicembre
In Gazzetta Ufficiale la proroga del decreto 111-2021
mercoledì 06 ottobre 2021

L’articolo 2-ter del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, convertito con modificazioni nella legge 24 settembre 2021, n. 133 (G.U. n. 235 del 1° ottobre 2021) stabilisce, al comma 1 lettera a), che i lavoratori "fragili" possono continuare a fruire dello smart-working integrale sino al 31 dicembre 2021.
Viene così prolungato di altri 6 mesi l'effetto della previsione del comma 481 dalla Legge di Bilancio 2021 (legge n. 178/2020) che, a sua volta, prorogava una disposizione contenuta nell’art. 26, comma 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18.
In base a tale sequenza di norme, i lavoratori dipendenti pubblici e privati “in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita”, nonché i lavoratori con disabilità grave ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, possono continuare lavorare in smart-working secondo i criteri fissati dal comma 2-bis dello stesso decreto 18-2020. Vale a dire, anche “attraverso l'adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, come definite dai contratti collettivi vigenti, o lo svolgimento di specifiche attività di formazione professionale anche da remoto”.
Ove ciò non fosse possibile, per i lavoratori “fragili” di cui sopra il periodo di assenza dal servizio va calcolato come “ricovero ospedaliero”, fermo restando che la condizione di fragilità deve in ogni caso essere attestata da idonea certificazione sanitaria.
Allegati dell'articolo
Altri articoli sull'argomento
- Nota agli iscritti sulle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio sui lavoratori fragili
martedì 23 marzo 2021
Ulteriore proroga al 30 giugno 2021 per le agevolazioni previste (articolo 15 del DL "Sostegni" in vigore dal 23 marzo) - Non compete al MMG il giudizio di non idoneità per i lavoratori fragili
sabato 05 settembre 2020
I chiarimenti della circolare 13 del 4/9/2020 del Ministero del Lavoro e Salute - Proroga al 31 luglio articolo 26, comma 2, DL “Cura Italia”
mercoledì 20 maggio 2020
Il beneficio di soggetti "fragili" cod. V07 spetta ai dipendenti in possesso di legge 104 art.3 comma 3 o comma 1