La qualità della sanità nelle varie Provincie: la classifica di Italia Oggi
Bari 42^ (era 29^), in Puglia prevale la BAT
lunedì 30 dicembre 2013

Roma, 29 dic. (Adnkronos) - La provincia di Pisa al top per la dimensione 'Salute': si caratterizza sia per una buona dotazione di personale medico e infermieristico, sia per un'ottima disponibilità di posti letto in reparti specialistici. E' quanto emerge dalla classifica sul 'Sistema Salute' nell'ambito del 'Rapporto Qualità della Vita in Italia 2013' di 'ItaliaOggi', in edicola domani.
Nelle 20 posizioni di testa (erano 16 nel 2012), all'interno delle quali sono ricomprese le province in cui il sistema salute è caratterizzato da una buona disponibilità di servizi sanitari, figurano sei province del nordovest (Vercelli e Alessandria in Piemonte, in ottava e diciottesima posizione, Aosta in diciannovesima posizione, Milano e Pavia in Lombardia al secondo e al quindicesimo posto, Genova in Liguria in settima posizione), cinque del Nordest (Belluno e Rovigo in Veneto in nona e dodicesima posizione, Pordenone in Friuli-Venezia Giulia in decima posizione, Bologna e Ferrara al quattordicesimo e sedicesimo posto), quattro province in Italia centrale (Pisa e Siena al primo e al quarto posto; Ancona al sesto posto e Roma al quinto) e cinque province dell'Italia meridionale e insulare (Isernia e Campobasso in Molise rispettivamente al terzo e al tredicesimo posto; Potenza al ventesimo posto, Messina in 17esima posizione.
Nel complesso, il numero di province in cui la dotazione di servizi medico-ospedalieri e diagnostici risulta scarsa o insufficiente ammonta a 57 unità su 110, contro le 59 unità su 103 censite nel 2012. Chiude la classifica del sistema salute la provincia del Medio Campidano.