Mazzei (Fi) Ares, "pasticciaccio brutto "Pentassuglia riferisca"
Promozioni e trasferimenti del personale secondo logiche poco chiare
sabato 26 luglio 2014

Fonte: Taranto Sera
Il consigliere regionale FI Luigi Mazzei ha rilasciato la seguente dichiarazione. "Recenti inchieste giornalistiche hanno gettato un fascio di luce sul pasticciaccio brutto dell'Ares, l'Agenzia Regionale Sanitaria della Puglia. Promozioni e trasferimenti del personale secondo logiche, per usare un eufemismo, poco chiare: viene citato perfino il caso di una dipendente assunta con il ruolo di infermiere dirigente presso l'Ares, pur essendo questa una struttura amministrativa e che non ha posti letto.
Successivamente all'assunzione dell'infermiere/dirigente vengono assunte dall'Ares anche due infermiere caposala Per non parlare poi di un funzionario a tempo indeterminato che è stato promosso a dirigente perché ritenuto "indispensabile" e quindi immediatamente trasferito alla Regione. Insomma, è chiaro a tutti che l'Agenzia Regionale Sanitaria della Puglia è servita anche come passaggio per alcuni funzionari assunti a tempo determinato e poi stabilizzati.
Addirittura poi, altri dipendenti che non avevano i requisiti nell'AsI tramite l'Ares sono passati dalla categoria B a dirigente. E alcuni dipendenti, in seguito ai comandi esercitati dall'Ares hanno fatto causa alla Regione chiedendo l'assunzione e il risarcimento danni; l'Ares non ha atteso neanche la sentenza di 1° grado attivandosi da subito per una transazione.
Nel ritenere che tali situazioni non possano proseguire nel silenzio e considerata la gravità delle affermazioni contenute nell'inchiesta giornalistica, al fine di fare chiarezza sulla vicenda, ho chiesto l'immediata audizione nella Commissione dell'assessore alle Politiche della Salute e del Direttore dell'Ares".
Altri articoli sull'argomento
- Ares: le spese allegre dei controllori, 900 euro a seduta a ciascun commissario
martedì 08 luglio 2014
I controlli a peso d'oro sugli appalti della sanità Una riunione di due ore costa 65 euro al minuto