Firenze, medico salva una vita grazie a WhatsApp
E' successo in agosto a un uomo di Figline Valdarno, ma la notizia è stata diffusa oggi dall'azienda sanitaria di Firenze.
giovedì 12 febbraio 2015

Firenze, 12 feb. (AdnKronos Salute) - Non solo frasi d'amore o pettegolezzi fra amici: WhatsApp può anche aiutare a salvare vite umane. E' successo in agosto a un uomo di Figline Valdarno, ma la notizia è stata diffusa oggi dall'azienda sanitaria di Firenze.
Il 73enne si era svegliato di notte respirando male. Aveva quindi chiamato il medico del 118 che, accorso a domicilio, aveva deciso un immediato ricovero al pronto soccorso. Arrivato all'ospedale Serristori, il paziente era stato sottoposto a vari esami di accertamento e il medico di turno in Pd, grazie alle competenze acquisite con un percorso formativo in ecografia d'urgenza, ha eseguito un'ecografia toracica diagnosticando un tamponamento cardiaco da sospetta dissecazione aortica e ritenendo necessario un immediato intervento cardiochirurgico. Il sanitario ha quindi telefonato al cardiochirurgo, spedendogli via WhatsApp le immagini videoregistrate durante l'ecografia. Insomma un teleconsulto 'improvvisato', grazie al quale lo specialista ha potuto confermare il quadro clinico e la necessità di procedere all'intervento d'urgenza. Nel giro di un'ora il paziente è arrivato all'ospedale di Careggi dove, confermata la diagnosi, è stato sottoposto a sostituzione dell'aorta ascendente e dell'arco aortico con re-impianto dei tronchi sovra-aortici e plastica della valvola aortica.
"Intuizione, prontezza, le competenze ecografiche acquisite dal medico di turno in un ospedale dove non si possono avere tutte le specializzazioni a disposizione 24 ore su 24, e anche la tecnologia a basso costo o più popolare, hanno felicemente risolto un caso", commenta l'Asf in una nota.