Servizio Punti Primo Intervento riconvertiti 118.
Ospedalieri o territoriali ? La Fimmg scrive al Prefetto
venerdì 23 maggio 2014

Egr. Sig. Direttore ASL Bari
Egr. Sig. Prefetto di Bari
Egr. Sig. Prefetto di Bari
Egr. Sig. Presidente Ordine dei Medici di Bari
Loro sedi
Oggetto: servizio Punti Primo Intervento riconvertiti 118.
In relazione alla questione in oggetto, la scrivente prende atto che le proposte effettuate nella seduta del CPA del 15 maggio u.s., tese a individuare una soluzione rispondente al quadro normativo vigente per garantire il servizio nei PPIT riconvertiti (che non sono inseriti nella pianta organica in vigore per il SET 118) è stata di fatto accantonata con il conferimento di incarichi a tempo determinato nei PPIT in regime libero professionale.
Tale scelta si pone al di fuori dei modelli organizzativi vigenti in quanto come è noto le norme nazionali e regionali prevedono solo due modalità di erogazione del servizio e cioè o attraverso la rete ospedaliera o attraverso la rete territoriale.
La soluzione scelta dalla ASL non appartiene né a un canale né all’altro. In particolare ove si consideri che per esercitare nella rete territoriale 118 è necessario avere i requisiti previsti dall’ACN e cioè inserimento nella graduatoria regionale e il cosiddetto patentino 118.
Ciò posto è evidente che vi sono i presupposti per il verificarsi di disservizi in relazione ai quali fin da ora gli iscritti FIMMG che operano nel servizio 118 declinano ogni responsabilità ed è per tale motivo che la presente è inviata al Sig. Prefetto di Bari, perché voglia intervenire e verificare la situazione nei PPIT riconvertiti.
Si chiede quindi di voler convocare immediatamente il CPA per stabilire quali sono i protocolli in base ai quali sia la rete territoriale che quella ospedaliera devono rapportarsi con queste strutture, considerando che il SET 118 non effettua trasporti secondari e che invece il contratto proposto in regime libero professionale prevede che il professionista in libera professione si debba attenere alle indicazioni impartite dal coordinatore aziendale e dal referente di area.
In attesa della convocazione, distinti saluti.
Bari, 23 maggio 2013