Nota AIFA 74: (Farmaci per FIVET) integrazione dei centri autorizzati
Parziale modifica D.G.R. n. 20/2009 - Integrazione centri autorizzati alla prescrizione farmaci Nota Aifa 74.
mercoledì 24 luglio 2013

la Giunta
DELIBERA
Per i motivi riportati in narrativa che fanno parte integrante del presente deliberato:
- di confermare quali soggetti titolati alla formulazione di diagnosi e piano terapeutico le Unità Operative e Servizi di Ostetricia e Ginecologia, Endocrinologia, Urologia (comprendenti anche il day hospital e gli ambulatori incardinati nella U.O.) di strutture pubbliche e private accreditate di cui alla D.G.R. n. 20/2009;
- di autorizzare altresì quali soggetti titolati alla formulazione di diagnosi e piano terapeutico i Centri di Procreazione Medicalmente Assistita muniti di autorizzazione regionale ai sensi della Legge Regionale n. 8/2004 e ai sensi del Regolamento Regionale n. 2/2005 e s.m.i.;
- di stabilire che, ai sensi dell’art. 39 della L.R. n. 4/2010, le Unità Operative e i Servizi di Ostetricia e Ginecologia, Endocrinologia, Urologia (comprendenti anche il day hospital e gli ambulatori incardinati nella U.O.) di strutture pubbliche e private accreditate sono obbligate all’inserimento dei piani terapeutici nel sistema informativo sanitario regionale e le stesse devono consegnare copia cartacea del piano terapeutico al paziente;
- di stabilire che nelle more dell’adeguamento del sistema informativo da parte dei Centri di Procreazione Medicalmente Assistita, questi ultimi devono procedere alla redazione del Piano Terapeutico in modalità cartacea in triplice copia, secondo il modello allegato che fa parte integrante e sostanziale del presente atto, di cui una da consegnare al paziente, una da conservare agli atti del Centro prescrittore e la terza da inoltrare al Distretto della Azienda Sanitaria Locale di riferimento del paziente che provvederà all’inserimento dei dati nel sistema informativo sanitario regionale;
- di stabilire che, ai sensi dell’art. 39 della L.R. n. 4/2010, al completamento dell’adeguamento del sistema informativo sanitario regionale, che dovrà in ogni caso avvenire entro e non oltre il 31/12/2013, è fatto obbligo ai suddetti Centri il collegamento e l’inserimento dei piani terapeutici nel sistema informativo sanitario regionale, senza oneri a carico del SSR;
- di dare mandato al Servizio Programmazione Assistenza Territoriale e Prevenzione, congiuntamente al Servizio Accreditamento e Programmazione Sanitaria, di definire le modalità operative per il conferimento dei dati del piano terapeutici al sistema informativo sanitario regionale;
- di disporre la pubblicazione sul BURP del presente atto.