CompuGroup medical Italia entra nella gestione informatica delle famacie

Con Studiofarma e Qualità in farmacia, Cgm offre soluzioni software innovative a 7mila farmacie

mercoledì 02 ottobre 2013

Le due ultime aziende controllate da CompuGroup Medical Italia, costola della multinazionale di sanità elettronica CompuGroup Medical AG, leader a livello mondiale, sono Studiofarma e Qualità in farmacia, grazie alle quali CGM offre soluzioni software innovative anche a 7mila farmacie italiane ed è leader di mercato con Wingesfar, il software più diffuso per la gestione della farmacia. E i clienti passano a 30mila e il fatturato 2013 a 30 milioni

Oltre 30 milioni di fatturato nel 2013, ma soprattutto interventi per la realizzazione dell'infrastruttura dei fascicoli sanitari elettronici nelle Regioni che hanno consentito solo in Puglia e Sardegna un risparmio di circa 300 milioni l'anno. Sono queste alcune cifre di CompuGroup Medical Italia, costola della multinazionale di sanità elettronica CompuGroup Medical AG, leader a livello mondiale.

E Compugroup Medical Italia (CGM) è in pieno sviluppo. Le due ultime aziende controllate sono Studiofarma e Qualità in farmacia, grazie alle quali CGM offre soluzioni software innovative anche a 7mila farmacie italiane ed è leader di mercato con Wingesfar, il software più diffuso per la gestione della farmacia.

Quest'ultima acquisizione, presentata a Roma, amplia le aree di intervento di CGM, fino a oggi mirate ai medici delle cure primarie (ai quali si rivolgono anche i sondaggi che CGM conduce in partnership con Il Sole-24 Ore Sanità), ai medici specialisti e anche ai cittadini. CompuGroup Medical Italia raggiunge così la quota di 30mila clienti: 44% medici di base, 2% specialisti e, ora, 30% farmacisti.

«Nel mercato italiano ci sono grandi potenzialità di sviluppo, anche nel settore della sanità elettronica. Con soluzioni innovative si possono migliorare molti servizi per i cittadini. CGM ci crede. E' per questo che ha investito in Italia, in 8 anni, circa 40 milioni di euro», ha commentato Frank Gotthardt, fondatore e Ceo CompuGroup Medical AG.

Oltre alle farmacie CompuGroup Medical Italia con i suoi software di cartella clinica Profim, Fpf, Phoronesis, Venere, CCBasic, per i medici di medicina generale, e Infantia, per i pediatri, CGM Italia oggi è il leader del mercato con i suoi circa 23.000 clienti, medici delle cure primarie. Nel 2013 CGM ha ampliato la sua offerta intraprendendo anche il mercato della medicina specialistica, con il software CGM Ciclope per l'oculistica e XDent per l'odontoiatria.

Per la medicina territoriale, CGM Italia offre molteplici programmi di rete, collegati a ognuno dei software di cartella clinica. Inoltre, per ogni Regione che abbia attivato un sistema di accoglienza locale, sono state studiate integrazioni regionali (Ampere a Trento, Crs-Siss in Lombardia, Cse in Toscana, Doge in Veneto, Lumir in Basilicata, Medir in Sardegna, Mesir in Lazio, Sal in Liguria, Sau in Umbria, Sole in Emilia Romagna, Sist in Puglia), allineate alle normative vigenti e alla necessità di dematerializzare progressivamente la ricetta cartacea. Nel caso del Medir e del Sist, CGM è direttamente coinvolta nel processo di realizzazione del sistema informativo regionale.
Per tutti i medici utenti delle proprie cartelle cliniche, CGM Italia presenta inoltre le innovative soluzioni di drCLOUD, piattaforma per l'accesso e la gestione dei dati sanitari in totale libertà e sicurezza, e CGM Life eServices, avanzato sistema di comunicazione on line tra medico e paziente.