Convenzione, Pomo (Sisac): nessuna illegittimità dell'atto di indirizzo

La risposta alle accuse dello SMI: tavoli separati per la convenzione

giovedì 14 luglio 2016

Doctor 33
llegittimità dell'atto di indirizzo? Lo Smi insiste, ma per noi di Sisac non esiste nessuna illegittimità e siccome lo scontro di pareri è sterile e a decidere sul piano legislativo può essere solo la magistratura, faremo tavoli separati. A parlare è Vincenzo Pomo, coordinatore di Sisac, che risponde alle polemiche di questi giorni tra i sindacati della medicina generale sulla bozza di convenzione e alla decisione di procedere il confronto con tavoli separati. «Lunedì daremo una risposta definitiva ma se la norma lo consente io non posso certo oppormi alla richiesta» continua Pomo. «Ieri coi pediatri abbiamo lavorato bene e siamo a un punto avanzato del confronto, sul fronte della medicina generale, invece, la questione si è complicata per la divisione sindacale e per la questione pregiudiziale posta dallo Smi, che potrebbe inficiare il lavoro di tutti. Ma allo Smi ha già risposto il presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità,Massimo Garavaglia» continua il coordinatore Sisac. «La legittimità non può essere decisa dalla controparte. Ora toccherà alla Sisac fare una sintesi del confronto dei tavoli sindacali e decidere quali modifiche apportare alla bozza. Ma le forze sindacali che hanno chiesto i tavoli separati sono interessate a chiudere l'accordo» conclude Pomo.