ASL Bari, attività di verifica esenzioni e recupero pagamento ticket
Il Comunicato stampa ASL Bari
sabato 04 febbraio 2017

La richiesta sarà evasa automaticamente dal sistema informatico.
Ulteriori approfondimenti e informazioni potranno essere fornite presso l'ufficio dedicato con sede presso l’Ospedale San Paolo di Bari. L’ufficio è aperto al pubblico il Lunedì, il Mercoledì ed il Venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Intervento del Direttore Generale della ASL Bari Dottor Vito Montanaro in merito alle procedure poste in essere dalla ASL Bari per la verifica delle esenzioni, in base al reddito, dalla compartecipazione alla spesa sanitaria tramite il supporto del sistema tessera sanitaria con la procedura di recupero del ticket.
“La ASL Bari – chiarisce il Direttore Generale Dottor Vito Montanaro – ha avviato tutte le procedure per la verifica delle esenzioni ed il recupero del ticket riferite agli anni 2012 e 2013. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Bari secondo l’indirizzo ricevuto dagli uffici regionali [Sezione Risorse Strumentali e Tecnologiche - Dipartimento Promozione della Salute -], ha proceduto all’invio di oltre 34.000 avvisi bonari di pagamento al fine di recuperare oltre 4,5 milioni di euro per prestazioni sanitarie indebitamente fruite negli anni 2012 e 2013. Per l’anno 2012 sono stati inviati n. 17276 avvisi bonari di pagamento per un totale pari a 2,4 milioni di euro. Per l’anno 2013 sono stati inviati n. 17274 avvisi bonari di pagamento per un importo pari a 2,25 milioni di euro”.
“Le attività, con richiesta di informazioni e chiarimenti, sono svolte dall’Ufficio Recupero Ticket con sede presso gli uffici dell’Ospedale San Paolo di Bari. L’ufficio è aperto al pubblico il Lunedì, il Mercoledì ed il Venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Data l’alta affluenza registrata dall’avvio delle attività presso gli uffici e per favorire l’accessibilità alle informazioni la ASL Bari ha provveduto ad attivare un indirizzo di posta elettronica a cui è possibile chiedere chiarimenti scrivendo a recuperoticket@asl.bari.it anche per richiedere copia di quanto accertato dal Ministero delle Finanze e delle prestazioni sanitarie rese. A nome della ASL Bari voglio precisare - commenta il Dottor Vito Montanaro - che i cittadini hanno a loro disposizione 90 giorni di tempo per richiedere informazioni: si suggerisce ai cittadini l’utilizzo degli strumenti elettronici a loro disposizione anche per evitare disagi legati a lunghe attese. La scelta di indicare l’Ufficio Recupero Ticket presso il Presidio Ospedaliero San Paolo è determinata dalla volontà della Direzione di garantire piena omogeneità del servizio di assistenza reso al cittadino. Stiamo predisponendo un vademecum di guida per autonome verifiche che sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito aziendale https://www.sanita.puglia.it/web/asl-bari per consentire al cittadino di avere tutte le informazioni in merito alle attività di recupero e riscossione delle somme dovute in base alla verifica delle esenzioni. A tal proposito – conclude il Direttore Generale della ASL Bari Dottor Vito Montanaro – voglio evidenziare un dato fondamentale che spiega l’efficacia delle azioni poste in essere dalla ASL Bari. Rispetto agli avvisi inviati per le esenzioni dell’anno 2011 è stato sinora recuperato circa il 50% delle somme dovute: un dato che ci conferma che a seguito della corretta informazione c’è la disponibilità da parte dell’utenza a versare la cifra dovuta”.
Bari, 27/01/2017
IL DIRETTORE GENERALE
Vito Montanaro