Integrazione dei tossicodipendenti “stabilizzati/compensati” tramite l’affido ai MMG
Pubblicata sul BUR la delibera di Giunta Regionale
lunedì 30 dicembre 2013

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 dicembre 2013, n. 2326
La Giunta DELIBERA (vedi testo completo)
....
- di revocare la D.G.R. n. 1224/2013;
- di modificare il punto c) della D.G.R. n. 681/2011 “Modalità di distribuzione dei farmaci inclusi in PHT” sostituendo le parole “tossico dipendenza” con “tossico dipendenza ad eccezione dei farmaci per la cura della disassuefazione da oppiacei”;
- di derogare il punto d) della D.G.R. n. 681/2011 “Modalità di distribuzione dei farmaci inclusi in PHT”, limitatamente ai farmaci per il trattamento della disassuefazione dalla dipendenza da oppiacei, che potranno essere dispensati dalle farmacie convenzionate con le stesse modalità dei farmaci classificati in fascia A non applicando il limite del prezzo al pubblico pari a € 27,00 iva esclusa;
- di agevolare l’integrazione sociale dei pazienti tossicodipendenti stabilizzati/compensati e in remissione protratta e completa dall’uso delle sostanze oppiacee tramite l’affido dello stesso al MMG, a seguito di condivisione della cura con lo specialista del Ser.T.;
- di stabilire che, per i pazienti tossicodipendenti stabilizzati/compensati e in remissione protratta e completa dall’uso delle sostanze oppiacee, lo specialista del Ser.T. dovrà redigere il Piano Terapeutico trimestrale di cui all’allegato “A” nel Sistema Informativo Regionale (Edotto) e il MMG, a seguito della presa in carico del paziente, dovrà prescrivere la terapia farmacologica su ricettario ministeriale speciale a ricalco (RMR);
- di stabilire che il monitoraggio clinico sarà effettuato dallo specialista del Ser.T. in accordo con il MMG: il monitoraggio sarà sia di natura tossicologica (mensile) sia clinica (almeno mensile), per controllare il grado di aderenza al trattamento;
- di stabilire che l’approvvigionamento dei farmaci indicati nel trattamento della disassuefazione dalla dipendenza da oppiacei da parte di tali pazienti tramite il canale delle farmacie pubbliche e/o private convenzionate nel rispetto delle disposizioni nazionali e dei provvedimenti regionali in materia;
- di disporre la pubblicazione della presente deliberazione sul BURP;
- di disporre la notifica del presente provvedimento, a cura del Servizio PATP, a tutti i soggetti interessati dallo stesso.
Altri articoli sull'argomento
- La delibera di Giunta che affida ai MMG i tossicodipendenti stabilizzati
venerdì 12 luglio 2013
Integrazione sociale dei pazienti tossicodipendenti “stabilizzati/compensati” tramite l’affido ai Medici di Medicina Generale - Tossicodipendenti: Gentile "mi stupiscono le critiche Fimmg"
lunedì 08 luglio 2013
La replica al comunicato stampa del sindacato del 6 luglio scorso - I medici di famiglia alla Regione «Delibera su tossicodipendenti inutile e irrazionale»
sabato 06 luglio 2013
La Gazzetta del Mezzogiorno del 6/7/2013