Policlinico, referti on line rivoluzione informatica
Addio attese e lunghe code: ora basta un click e una chiave d'accesso
mercoledì 02 settembre 2015

FRANCESCA MARSICO " Policlinico 2.0 con il «Portale referti» al via una mini rivoluzione informatica per il Policlinico cittadino. Basta un click, comodamente da casa, per evitare lunghe e interminabili code d'attesa per ricevere i referti medici. È la piattaforma informatica del Policlinico che permette ai pazienti, attraverso chiavi di accesso e password a prova di hacker, di scaricare e consultare le proprie analisi cliniche in tempo reale.
Una novità assoluta nata per abbattere le attese e migliorare i tempi della salute. «Entro la fine del 2015 -promette il referente del progetto Daniele Amoruso - sarà possibile non solo scaricare i referti ambulatoriali di patologia clinica, ma sarà possibile farlo anche per le terapie del centro "tao", ossia i pazienti che fanno terapie che necessitano di monitoraggi continui come per i tempi di coagulazione del sangue, e di anatomia patologica. Per loro referti e terapie in tempo reale».
Ma come si potrà accedere al servizio on line? «La prima volta che il paziente effettua un test da noi, riceve una user identifica-tiva e una password che potrà cambiare dopo il primo accesso. I dati non hanno una scadenza ma restano sempre a disposizione del paziente anche per gli successivi esami. Per la registrazione dei dati il paziente deve recarsi prima ai nostri urp, presso cui avvengono le procedure identificative. Poi - continua Amoruso - lo stesso sportello fornisce al paziente, in busta chiusa, le chiavi di accesso al portale utili per le registrazioni. L'accesso al sito avviene attraverso il protocollo certificato di htts usato dalle banche per proteggere la privacy». Anticipiamo timori e dubbi degli utenti sempre attenti alle spese: che costi avrà il nuovo servizio? «Il servizio -spiega il medico - è gratuito per il paziente e per l'ente. Il portale referti è l'ultimo step di informatizzazione del policlinico cominciato circa un anno fa con le comunicazioni telematiche delle unità operative del policlinico. Tutte le nostre procedure interne all'ospedale - afferma - vengono inviate via rete internet già da un anno come tutta la gestione dei dati di laboratorio. Un gran risparmio di energie e tempo con grandi vantaggi anche per gli utenti».
Ma quanti pazienti potranno usufruire del «Portale referti»? «Al giorno - sottolinea Amoruso - non meno di qualche centinaio di pazienti si reca quotidianamente in policlinico per ritirare gli esami ematici, quindi contiamo in un alto numero di utenti on line». Ma le novità non sono finite. Pericoli di smarrirsi nel policlinico ridotte a zero con la nuova applicazione gratuita per i cellulari «Bari healt». Con la app è possibile scaricare la mappa del Policlinico e cercare il reparto e il medico desiderato senza chiedere continuamente informazioni ai camici bianchi incontrati per le vie del più grande ospedale della regione