Comunicato Stampa EMA sull'uso di farmaci contenenti derivati dell'ergot
Aumentato rischio di fibrosi polmonare
venerdì 28 giugno 2013

Questi medicinali non devono essere più utilizzati per il trattamento di diverse condizioni che riguardano problemi di circolazione sanguigna o problemi di memoria e di sensibilità, o per prevenire l'emicrania, in quanto i rischi sono maggiori dei benefici in queste indicazioni.
Questo si basa su una revisione dei dati che mostrano un aumento del rischio di fibrosi (formazione di un eccesso di tessuto connettivo che può danneggiare gli organi e le strutture del corpo) ed ergotismo (sintomi di avvelenamento da ergot, quali spasmi e circolazione sanguigna ostruita) con questi medicinali.
Leggere il Comunicato Stampa EMA in allegato
Altri articoli sull'argomento
- Restrizione di indicazioni per medicinali contenenti diidroergotamina
lunedì 22 luglio 2013
Non piu' indicati nella profilassi dell’emicrania, ipotensione ortostatica; insufficienza veno-linfatica.