Campagna vaccinazione antinfluenzale, anti Covid-19 e per l’adulto 2025/2026

Gestione logistica, sistemi informativi, obblighi informativi e indicazioni operative

giovedì 25 settembre 2025

Facendo seguito alla nota prot. 450514 del 11.08.2025, relativa all’attivazione dei contratti di fornitura e alle tempistiche di consegna delle dosi di vaccino antinfluenzale tra le Aziende Sanitarie Locali, le Aziende Ospedaliero-Universitarie e gli IRCCS pubblici ivi riportato, la Regione puglia fornisce  le indicazioni operative in merito alla campagna vaccinale 2025/2026. 

Il fornitore del sistema VaLoRe procederà - entro il 30.09.2025 - alla generazione automatica della prima richiesta di vaccino per ciascuno dei MMG con posizione attiva nel sistema Edotto, sulla base del file elettronico contenente la distribuzione delle dosi di vaccino antinfluenzale da destinare ai MMG per la prossima campagna vaccinale 2025/2026, già trasmessi al Fornitore VaLoRe e trasmesso in allegato alla presente comunicazione in favore dei Referenti GIAVA/VaLoRe dei Dipartimenti di Prevenzione.

 I criteri applicati alla realizzazione del file di riparto per MMG sono i seguenti:

 • a ciascun medico è stato assegnato un numero di dosi pari al 100% dei vaccini somministrati nella stagione 2024-2025, secondo i dati estratti dal sistema informativo regionale “GIAVA”;

 • le dosi così assegnate per la stagione 2025-2026 sono state suddivise in: 29% Vaxigrip, 59% Fluad, 3% Flucelvax, 9% Efluelda;

 • è stato calcolato il 100% di dosi da pre-assegnare sul sistema “VaLoRe”.

Tenuto conto che taluni MMG potrebbero avere un numero diverso di assistiti in carico (i.e. pensionamento del MMG, nuovi ingressi, modifiche a scelte/revoche) rispetto al numero di dosi così predeterminate, i Referenti ASL provvederanno a modificare le quantità direttamente nel sistema “VaLoRe” fino alla concorrenza del numero massimo di dosi attribuibili, considerando il target previsto.

 Gli operatori ASL del sistema VaLoRe procederanno, quindi, ad effettuare l’evasione delle richieste secondo quanto dettagliatamente indicato nel documento contenente le note operative per la gestione dei dati della campagna antinfluenzale 2025/2026 mediante il sistema “VaLoRe”, che saranno rese disponibili nella home page del Sistema.

 L’operazione di “scarico per consegna” determina, nei sistemi VaLoRe e GIAVA, il contestuale carico dei quantitativi di vaccino (distinti per AIC, lotto, scadenza) negli armadietti virtuali dei corrispondenti MMG.
 Lo scarico delle dosi di vaccino dagli armadietti virtuali dei MMG avverrà:

 • nel sistema GIAVA, dopo l’avvenuto conferimento (senza scarti) dei flussi di somministrazione in cooperazione applicativa conferiti dai sistemi informativi gestionali dei MMG;

 • nel sistema VaLoRe, a seguito di analogo meccanismo di cooperazione, messo in atto con il sistema informativo regionale GIAVA.

 La consegna di eventuali ulteriori dosi in favore dei MMG potrà avvenire a condizione che il Referente ASL verifichi che il MMG richiedente abbia registrato nel sistema “GIAVA” almeno l’80% delle dosi già ritirate.

 Inallegato il documeto


Allegati dell'articolo