La ASl Taranto avvia il sistema di recall automatico delle prenotazioni
I cittadini che hanno prenotato riceveranno una chiamata di preavviso 7 giorni prima della prestazione.
venerdì 11 aprile 2014

ASL TA - AVVIA IL SERVIZIO DI RECALL AUTOMATICO
Dopo una prima fase di test e sperimentazione, l’ASL di Taranto comunica che da lunedì prossimo
14 aprile 2014 sarà attivato il servizio di Recall automatico denominato “Sm@rtCupRecall” il cui
sistema è stato fornito dalla società I-TEL.
Il progetto elaborato dall’ASL è stato premiato come Amministrazione Finalista per il premio
Smart City nell’ambito dell’iniziativa SMAU Puglia anno 2014.
Il progetto di Recall automatico delle prestazioni sanitarie prenotate è una delle azioni del Piano
di attività per l’abbattimento delle liste di attesa predisposto dall’ASL TA ed approvato
dall’Assessorato alle Politiche della Salute.
L’obiettivo è quello di contribuire a ridurre in maniera concreta i tempi di attesa, alla cui crescita
contribuisce in buona parte anche l’abitudine diffusa di effettuare doppie inutili prenotazioni o di
non disdire quelle di cui non si ha più necessità di usufruire.
Dalla prossima settimana i cittadini della provincia ionica che hanno prenotato al CUP (sportelli,
farmacie, on line dal Portale della Salute) le prestazioni sanitarie riceveranno una chiamata
automatica di preavviso che sarà effettuata automaticamente dal sistema 7 (sette) giorni prima
della data fissata per l’erogazione della prestazione.
La chiamata sarà effettuata dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 21:00.
Le prestazioni per le quali è stato attivato il servizio di Recall automatico sono quelle prioritarie
individuate dal Piano per l’abbattimento delle liste di attesa ovvero per tutte le prestazioni critiche
quali visite specialistiche in quasi tutte le branche, prestazioni di diagnostica strumentale e per
tutte quelle prestazioni in cui sono più lunghi i tempi di attesa.
In base alle disposizioni vigenti, infatti, in caso di mancata disdetta almeno 48 ore prima della data
fissata, sono previste penali o sanzioni previste per la prestazione prenotata.
Le prenotazioni, disdette in tempo, possono essere rese disponibili per altre persone riducendo
così i tempi di attesa.
Il Recall automatico consentirà alla ASL di poter utilizzare tutte le disponibilità anticipando la data
di erogazione delle prestazioni per altri cittadini.
Entro il mese di giugno a queste prime funzionalità di Recall automatico saranno affiancate:
• un servizio di cancellazione “on demand” ovvero funzionalità per consentire ai cittadini di
effettuare direttamente la cancellazione automatica delle prestazioni non più necessarie;
• una applicazione per smartphone innovativa e facile da utilizzare che consentirà ai cittadini di
avere il quadro completo di tutte le visite e prestazioni prenotate, con il dettaglio dell’ora,
indirizzo, reparto, piano a cui presentarsi, nonché la nota completa delle avvertenze.
L’ASL TA è, inoltre, impegnata a potenziare e migliorare i servizi rivolti all’utenza prevedendo, a
breve, anche:
• un potenziamento del servizio di prenotazione e disdetta telefonica delle prestazioni mediante
numero verde;
• un potenziamento ed una migliore organizzazione del servizio di prenotazione delle
mammografie;
• l’attivazione di sistemi di comunicazione e informazione presso le sale di attesa di maggior
afflusso.