Avvocati: in vigore da oggi la riforma forense

Attesa dal 1933, diventa effettiva la nuova legge professionale per tutti gli avvocati e praticanti. Cosa cambia

sabato 02 febbraio 2013

Entra oggi in vigore finalmente la riforma forense, legge 247/2012. Approvata al Senato lo scorso 21 dicembre e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 18 gennaio, la nuova disciplina professionale per gli avvocati da oggi applica concretamente le sue novità.

Una norma fondamentale per la regolamentazione dei professionisti del foro mancava dal 1933: naturale che le nuove disposizioni investano molteplici ambiti della vita lavorativa di tantissimi iscritti all’Albo, così come degli aspiranti legali.

La legge da oggi con valore effettivo favorisce un regime particolare per gli avvocati, che deroga dalla riforma delle professioni anch’essa di recente approvazione. Ad esempio, riguardo i preventivi, se tutti i liberi esercizi di altri ambiti lavorativi sono obbligati a esporre il preventivo di fronte al cliente, per il mondo forense questa disciplina è valida solo se è l’assistito a farne esplicita richiesta.

In mano agli avvocati, inoltre, viene lasciata piena competenza su tutte le attività di consulenza legale o attività catalogabili come stragiudiziali, purché rimangano collegate all’ambito professionale.

Sulle società tra professionisti, quindi, viene esclusa la possibilità di accogliere come socio un soggetto di puro capitale, mentre i partecipanti al sodalizio possono essere esclusivamente avvocati muniti di iscrizione regolarmente certificata.

Continua a leggere su "Leggioggi"