I medici di famiglia brindisini hanno eletto il loro segretario

Riconferma per Donato Monopoli che espone i suoi programmi

lunedì 02 dicembre 2013

La Gazzetta del Mezzogiorno

FASANO. I medici di famiglia della provincia si sono dati appuntamento alla Selva di Fasano, presso l'Hotel Sierra Silvana, per il consueto congresso provinciale della Fimmg Brindisi. Nella due giorni di studi è arriva l'elezione del segretario provinciale, con la riconferma di Donato Monopoli.
"Nonostante i molti problemi a livello nazionale e locale", ha dichiarato Monopoli, dopo la riconferma alla carica di segretario. "Sono state poste le basi di quello che sarà nei prossimi anni il nuovo assetto organizzativo delle cure primarie. A tale riguardo. è fondamentale che il decreto Balduzzi trovi piena attuazione senza confusione tra le funzioni dei singoli operatori del S.S.N.".
Per il massimo rappresentante a livello provinciale della Fimmg un ruolo non secondario nel futuro della stessa professione di medico di famiglia la sta avendo la cosiddetta "teleburocrazia" cioè l'utilizzo esasperato dell'informatica nella medicina generale.
"L'informatizzazione ed il successivo processo telematica - continua - sta snaturando la professione di medico, allontana il medico stesso dai pazienti".
Un problema decisamente non secondario è anche quello che deriva dai Piani di rientro che con la chiusura di alcuni presidi ospedalieri hanno creato e creano disagi ai pazienti ed ai medici poiché sono venute a mancare le prestazioni che gli stessi garantivano al territo-
rio. Allo stesso tempo per inverso non è stata creata un'adeguata rete territoriale.
"La Medicina Generale conclude Monopoli - è protesa al costante miglioramento dell'assistenza primaria; siamo consapevoli che non vi può essere un modello strutturale unico e che le forme associative già esistenti sul nostro territorio portano un benefico ai pazienti e sono la chiave per il riordino delle cure primarie".
Durante il congresso è stato eletto anche il nuovo Consiglio direttivo dei medici che rimarrà in carica per i prossimi 5 anni. 11 presidente è Giuseppe Martello, il vice segretario vicario Francesco Legrottaglie, il tesoriere Michele Giuseppe Lisco ed il vice segretario Marco Silvestro.